Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sognando L'Avana
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sognando L'Avana - Peppe Lanzetta - copertina
Chiudi
Sognando L'Avana

Descrizione


Lo scoppio di una bomba apre uno squarcio sulla vita di alcune famiglie di Ponticelli, periferia degradata di Napoli. In un desolato caseggiato vive Dora, una giovane e bella ragazza, che di notte lavora come cubista in una discoteca, ma sogna di fuggire a Cuba con Andrea, il suo fidanzato. La sorella Giacinta è, invece, dedita al sesso sfrenato, ovunque e con chiunque, un modo come un altro per riempire la sua vuota vita. Nello stesso palazzo convivono altre famiglie, le cui storie s'intrecciano: c'è la signora Capece, con suo marito Don Ciro e quattro figli maschi, tutti belli e desiderati, e la signora Imbriani, vedova e madre di Elio e Vito, due gemelli poliziotti, uno corrotto e l'altro onesto. La vita vera e disperata di questi e altri protagonisti s'intreccia con la recessione economica, le elezioni del capo dello Stato e del papa argentino, la crisi dei partiti politici, in un crescendo che racconta l'Italia di oggi, di cui quel condominio della periferia di Napoli diventa la metafora più cruda e reale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
23 febbraio 2017
172 p., Brossura
9788868721107

Valutazioni e recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5

Le vite di questi ragazzi scorrono parallele in un condominio che ricorda i gironi dell'Inferno, quello dove ci ha spinto la crisi economica . Ognuno dei ragazzi finisce vittima della propria debolezza mentre gli adulti non sanno più a che santo votarsi, tutto è terribilmente caotico in questa società dove anche i Papi son diventati due e un comico è l'uomo politico più credibile. Peppe Lanzetta riesce a cogliere con la sua storia lo sgretolarsi inarrestabile della nostra società , dove i padri non sono più guide , ma navi alla deriva e i figli, trasformatisi in topi fuggono dietro il primo pifferaio magico che gli prometterà la felicità che può dare il dio Denaro.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 5/5

Le vite di questi ragazzi scorrono parallele in un condominio che ricorda i gironi dell'Inferno, quello dove ci ha spinto la crisi economica . Ognuno dei ragazzi finisce vittima della propria debolezza mentre gli adulti non sanno più a che santo votarsi, tutto è terribilmente caotico in questa società dove anche i Papi son diventati due e un comico è l'uomo politico più credibile. Peppe Lanzetta riesce a cogliere con la sua storia lo sgretolarsi inarrestabile della nostra società , dove i padri non sono più guide , ma navi alla deriva e i figli, trasformatisi in topi fuggono dietro il primo pifferaio magico che gli prometterà la felicità che può dare il dio Denaro.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 3/5

Penso che Peppe Lanzetta sia un geniaccio che scrive buoni libri, con un giusto linguaggio. Ma scoprire, leggendo "Sognando L'Avana" che perfino Lanzetta ha usato in un caso l'odioso "piuttosto che" con valore disgiuntivo ossia nel senso di "oppure" è stato per me un duro colpo. Che poi uno scrittore napoletanissimo usi questa snobistica aberrazione lessicale di patogenesi settentrionale è ancora più grave. Rimane il mio apprezzamento per questo versatile artista anche se il libro in questione è comunque al di sotto del suo standard abituale

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,28/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Peppe Lanzetta

1956, Napoli

Alla fine degli anni '70 esordisce nel cabaret all'Osteria del Gallo di Napoli con altri artisti partenopei. Attento alle problematiche giovanili, nel 1983 il suo spettacolo Napoletano pentito prosegue sul filone sociale e più precisamente sul tema dell'emarginazione; seguono molti altri spettacoli di successo.Ha collaborato come autore di testi con vari musicisti tra cui, Edoardo Bennato, Tullio de Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Franco Ricciardi, Massimo Severino e Franco Battiato.Attore, autore di soggetti cinematografici e regista di un cortometraggio, ha lavorato con registi come Piscicelli, Tornatore, Cavani, De Crescenzo, Loy, Martone, Asia Argento, Scimeca. Tra i suoi libri Incendiami la vita (Baldini & Castoldi 1996), Un amore a termine...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore