Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociological Theory: From Comte to Postcolonialism - Alessandro Orsini - cover
Sociological Theory: From Comte to Postcolonialism - Alessandro Orsini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sociological Theory: From Comte to Postcolonialism
Disponibile in 3 settimane
76,60 €
-5% 80,63 €
76,60 € 80,63 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
76,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
76,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociological Theory: From Comte to Postcolonialism - Alessandro Orsini - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This textbook analyses the work of classical and contemporary sociological theorists. The first part is dedicated to Comte, Spencer, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, and Simmel. The second part covers the major contemporary sociological perspectives: Functionalism, Marxism, Conflict Theory, Symbolic Interactionism, Phenomenological Sociology, and Rational Choice Theory. The third part is devoted to Postmodern Theory, Feminist Theory, Postcolonial Theory, and Race Theory. The author combines academic rigour with clear and accessible language, offering students an in-depth and extensive overview of the main, recurring problems that have troubled sociological theory from its origins to the present day. The textbook uses contemporary examples, analysing how sociological theory can explain the most tragic phenomena of our time, including the war in Ukraine, the Israeli-Palestinian conflict, US-China competition over Taiwan, nuclear proliferation, radicalization, neofascism, white suprematism, jihadism, and terrorism. With pedagogic features aiding learning, this book helps navigate the various approaches, methods, and research that divide sociologists into distinct schools. This textbook is therefore an invaluable tool to any sociology student looking to gain a comprehensive understanding of the foundational thinkers that have shaped the discipline.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
668 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783031525384

Conosci l'autore

Alessandro Orsini

1975, Napoli

Alessandro Orsini è professore di Sociologia del terrorismo, direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS di Roma e del quotidiano online “Sicurezza Internazionale”. È stato membro della commissione per lo studio della radicalizzazione jihadista istituita dal governo italiano e dal 2011 è Research Affiliate al MIT di Boston. I suoi libri sono stati pubblicati dalla Cornell University di New York e i suoi articoli, tradotti in più lingue, sono apparsi sulle più importanti riviste scientifiche specializzate in studi sul terrorismo. È spesso ospite delle principali trasmissioni televisive e radiofoniche e al centro di polemiche per le sue posizioni sul conflitto Russo-Ucraino. Tra i suoi libri ricordiamo: Anatomia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore