Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sociologia di Émile Durkheim
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La sociologia di Émile Durkheim - Maurice Halbwachs - copertina
Chiudi
sociologia di Émile Durkheim

Descrizione


Il volume propone, per la prima volta in lingua italiana, La doctrine d'Emile Durkheim (1918), il contributo che Maurice Halbwachs (1877-1945) dedicò alla memoria di Emile Durkheim (1858-1917) dopo la sua morte. Dietro l'appassionato commiato dal maestro da poco scomparso, Halbwachs ripercorre le tappe essenziali del pensiero di Durkheim, ne sintetizza i più importanti guadagni teorici e ne dischiude le principali linee attorno a cui si dispiegherà il suo lascito intellettuale. Le sue parole di allora suonano oggi quasi profetiche: «on peut dire dès maintenant qu'il y a réussi, et qu'il n'est point d'étude se rapportant à la nature humaine qui ne doive bientôt sentir l'influence organisatrice et vivifiante de sa doctrine». Il volume è arricchito da alcuni contributi che aiutano a contestualizzare e situare il testo di Halbwachs rispetto alla sua figura e alla sua produzione scientifica, così come alla sociologia durkheimiana e alla cerchia degli allievi del maestro di Epinal.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
7 maggio 2018
116 p., Brossura
9788891770417
Chiudi

Indice

Teresa Grande, Lorenzo Migliorati, Introduzione

Lorenzo Migliorati,
Maurice Halbwachs: un uomo timido, un sociologo coraggioso
(Prima della Grande Guerra; Gli anni di Strasburgo (1919-1935); Il ritorno a Parigi e gli ultimi anni (1935-1945))

Teresa Grande, Maurice Halbwachs e la scuola durkheimiana
(I durkheimiani e l'Année sociologique; Maurice Halbwachs tra i durkheimiani)

Maurice Halbwachs, La sociologia di Emile Durkheim

Jean-Christophe Marcel, La conversione di Maurice Halbwachs alla sociologia delle religioni
(Il contesto di produzione del testo; Lo stato del testo; Cosa insegna la lettura di Halbwachs; Mutamento e individuo in Halbwachs: l'importanza della morfologia sociale; Conclusioni)

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore