Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il soccorso delle parole. Orizzonti di senso durante la pandemia
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il soccorso delle parole. Orizzonti di senso durante la pandemia - copertina
Chiudi
soccorso delle parole. Orizzonti di senso durante la pandemia

Descrizione


Il salto di specie di un impercettibile virus è bastato per mostrare l'abbaglio dell'uomo signore della Storia, la vanità delle frontiere, le barriere delle diseguaglianze, l'inadeguatezza della società a prevedere l'imprevedibile. Il Covid-19, infinitesimale particella, raffigurata come un'innocua pallina illeggiadrita da fiocchetti rossi, ha spaesato e destabilizzato la nostra natura di animali sociali. Ha costretto ad uscire dai binari delle abitudini, dei gesti, dei micro-rituali della vita quotidiana e rallentato il tempo; ha debilitato il capitale sociale di cui ciascuno dispone, perimetrandone l'agire in bolle di prassi e contatti vigilati; ha imposto al corpo di reinterpretare espressività, abilità, manifestazioni d'affetto; ha obbligato all'uso di nuovi alfabeti comunicativi, relazionali, lavorativi, abitativi, educativi, organizzativi, ambientali. Sulle espressioni di questa poli-crisi che rivela e accentua difficoltà già esistenti, su questo tempo di sospensione carico di significati che domanda vistosi cambiamenti di passo e di senso, sono stati invitati a esprimere il proprio parere studiosi dalle competenze disciplinari diverse. L'andamento inquieto ma corale di queste pagine, che si muovono fra linguaggi e prospettive interpretative plurali, vuole indurre a espungere lo "scontato" dal nostro quotidiano per dar vita a nuove ricomposizioni sociali e a nuovi "possibili" nelle dimensioni individuale, sociale, politica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
3 maggio 2021
Libro universitario
Brossura
9788835117865
Chiudi

Indice

Indice
Massimo Palladini, Eide Spedicato Iengo, Introduzione
Maria Rosaria La Morgia,
Il linguaggio, strumento del pensiero, non abito. Intervista sulla lingua italiana con Francesco Sabatini
Giuseppe Abate, Le epidemie del passato e quella d'oggi: differenze e analogie
Antonio Bini,
Il turismo ai tempi della pandemia, tra paure, cambiamenti e speranze per il futuro
Anouscka Brodacz,
Corpo reale/corpo virtuale
Licia Caprara, Scienza e media, la strana coppia della pandemia
Nando Cianci,
Quattro passi tra le nuvole
Simone D'Alessandro, Negare per riaffermare: identità e azioni sociali alterate dall'abuso interpretativo delle parole
Giovanni Damiani,
Naturale/artificiale: contaminazioni e nuove frontiere
Valentina De Matteis, A proposito di confini: ovvero, come la pandemia ha fatto scoprire limitazioni inaspettate
Lia Giancristofaro,
Il contingentamento dei riti: dagli eccessi alla moderazione
Giulia Palladini, Arti dal vivo, arti vive: verso una nuova politica di uso per le parole
Massimo Palladini,
Le scommesse dell'abitare
Enrico Raimondi,
Il lavoro agile tra istanza di libertà ed ambiguità normativa
Rosalba Spadafora,
Fotogrammi in movimento del Covid-19 nella mente e nel comportamento
Eide Spedicato Iengo,
Lezioni dall'imprevedibile
Pasquale Tunzi, Percezione o della cecità del visibile
Bibliografia di riferimento
Notizie degli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore