Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Smeraldo - Aleksandr I. Kuprin - copertina
Smeraldo - Aleksandr I. Kuprin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Smeraldo
Attualmente non disponibile
4,90 €
-5% 5,16 €
4,90 € 5,16 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Smeraldo - Aleksandr I. Kuprin - copertina

Dettagli

1991
30 ottobre 1998
96 p.
9788836805310

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vercovicium
Recensioni: 4/5

È la storia di un cavallo da corsa, l'amara vicenda del suo rapido declino e della malvagia sentenza di condanna dei suoi padroni-carnefici. Un brutale, tragico destino che accomuna il cavallo Smeraldo al lottatore Arbúzov, l'Ercole russo protagonista dell'altro racconto qui riunito, il Circo; entrambi, l'uomo e l'animale, attori e vittime più o meno coscienti di uno spettacolo mondano che si è ormai impadronito delle loro vite. -Quarta di copertina-

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Due sono i racconti: "Smeraldo" e "Il circo". Smeraldo è un bel cavallo da corsa di quattro anni, ha un debole per Scegolicha, una graziosa cavalla morella, non ancora formata. Al termine di una gara "viene circondato da una folla inferocita, che urla. 'E' un cavallo fatturato, un falso trottatore, siamo stati truffati, restituiteci i nostri soldi ' ". Smeraldo non comprende. Se prima era coccolato, nutrito con ottima biada, ben pulito, ora che non è più sulla cresta dell'onda, viene abbandonato al suo destino e la sua fine sarà terribile. Nel Circo il protagonista è il lottatore Nikita, un idolo delle folle. Tutto è programmato per un incontro di lotta romano-francese. Il circo è stracolmo di spettatori. Nikita, però, ha forti dolori, la febbre è alta, la testa duole. L'imprenditore gli intima che lo spettacolo deve continuare, contro il parere del medico. Nikita esce sconfitto dall'incontro. Ora non è più l'idolo della folla. Ignorato da tutti si ritira nel suo camerino, si rannicchia in un angolo: "Poi tutto scomparve. Il pensiero, la nostalgia, il dolore. E questo avvenne così facilmente e così presto, come se qualcuno soffiasse su una candela che arde in una stanza e la spegnesse..."

Leggi di più Leggi di meno
la condizione umana
Recensioni: 5/5

La storia di un cavallo da corsa che è poi la storia della condizione umana. Brevissimo, malinconico, racconto sulla cattiveria umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore