Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sixteen Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi
Sixteen Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sixteen Seasons
Disponibile in 5 giorni lavorativi
41,50 €
41,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
39,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
43,69 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
42,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
38,84 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
39,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
43,69 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
42,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
38,84 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sixteen Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sixteen Seasons, il doppio album in uscita per Arcana (A530) venerdì 8 luglio, raccoglie la rappresentazione delle quattro stagioni di quattro differenti ed emblematici compositori. La direttrice Gianna Fratta alla guida di Concerto Mediterraneo e affiancata dai violinisti Alessandro Quarta e Dino De Palma, che condividono il ruolo solistico, racconta di epoche, stili, continenti e climi differenti attraverso la lettura delle più celebri “Quattro Stagioni”, da Vivaldi a Richter, da Piazzolla a Glass. Riscoperte nella seconda metà del Novecento, le Quattro Stagioni di Vivaldi hanno acquisito una tale popolarità da diventare il modello d’ispirazione per analoghe raccolte, accomunate dal soggetto, dalla strumentazione e spesso commissionate per essere abbinate all’originale. Pubblicato in concomitanza con il trentennale della morte di Piazzolla (4 luglio 1992), Sixteen Seasons raccoglie per la prima volta in disco le quattro più celebri Quattro Stagioni: accanto alle italiane di Vivaldi, le argentine Cuatro Estaciones Porteñas di Astor Piazzolla (nella versione del compositore di origine ucraina Leonid Desyatnikov), The American Four Seasons di Philip Glass e le “ricomposizioni vivaldiane” del britannico Max Richter. Le note dello storico Alessandro Vanoli e del metereologo Luca Mercalli completano un progetto che diventa anche una riflessione sul profondo rapporto tra l’uomo e l’alternarsi delle stagioni e il suo ruolo nei cambiamenti climatici avvenuti dal tempo di Vivaldi ad oggi. In copertina “The Acequias”, opera dell’illustratore Emiliano Ponzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
8 luglio 2022
3760195735305

Conosci l'autore

Astor Piazzolla

1921, Mar del Plata

Compositore e suonatore di bandoneon argentino. Dopo aver studiato con Ginastera, Scherchen e N. Boulanger, si dedicò al tango, rinnovandone la tradizione con una scrittura personalissima, raffinata e complessa, e con improvvisazioni che tenevano conto anche della lezione del jazz. Fondò e diresse propri complessi, fra cui l'«Octeco Buenos Aires» e il «Conjuncto 9», e incise numerosi dischi (anche con jazzisti come G. Mulligan e G. Burton). Compose inoltre lavori di maggiore respiro (per orchestra, per film), due opere (fra cui si segnala María de Buenos Aires, 1967) e l'oratorio El pueblo joven per soli, voce recitante, bandoneon, archi e percussione (1972).

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La primavera: I. Allegro
Play Pausa
2 La primavera: II. Largo e pianissimo sempre
Play Pausa
3 La primavera: III. Allegro pastorale
Play Pausa
4 L'estate: I. Allegro non molto
Play Pausa
5 L'estate: II. Adagio e piano - Presto e forte
Play Pausa
6 L'estate: III. Presto
Play Pausa
7 L'autunno: I. Allegro
Play Pausa
8 L'autunno: II. Adagio molto
Play Pausa
9 L'autunno: III. Allegro
Play Pausa
10 L'inverno: I. Allegro non molto
Play Pausa
11 L'inverno: II. Largo
Play Pausa
12 L'inverno: III. Allegro
Play Pausa
13 Otono Porteno
Play Pausa
14 Invierno Porteno
Play Pausa
15 Primavera Portena
Play Pausa
16 Verano Porteno

Disco 2

1 Spring 1
2 Spring 2
3 Spring 3
4 Summer 1
5 Summer 2
6 Summer 3
7 Autumn 1
8 Autumn 2
9 Autumn 3
10 Winter 1
11 Winter 2
12 Winter 3
13 Prologue
14 Movement 1
15 Song No. 1
16 Movement 2
17 Song No. 2
18 Movement 3
19 Song No. 3
20 Movement 4
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore