Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Sister Deborah
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
18,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,23 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
18,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
18,23 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Sister Deborah - Scholastique Mukasonga - copertina
Chiudi
Sister Deborah

Descrizione

Un romanzo intenso e complesso che invita a non distogliere lo sguardo dall'Africa ma a riflettere sulle sue complessità.

«Io invece credo di poterti dire chi è colei che hai visto. La donna Nera che ti ha preso in braccio e di cui hai, come dici, succhiato il seno, è nostra Madre Africa e credo anche che ti abbia scelta e mandata da me per poter raggiungere il luogo della nostra liberazione.»


Negli anni trenta del Novecento, un vasto movimento di conversione al cristianesimo investe l'Africa orientale. In Ruanda i missionari cattolici invocano la discesa dello Spirito Santo, perché possa annientare il paganesimo indigeno. Il reverendo Marcus, pastore afroamericano giunto dagli Stati Uniti, fonda assieme a una guaritrice, Sister Deborah, una missione evangelica in territorio ruandese. Nei suoi sermoni l'uomo annuncia l'arrivo ormai prossimo di un salvatore. È proprio Sister Deborah a precisare che non solo il messia sarà di colore, ma addirittura una donna. Le ruandesi iniziano allora a scioperare, abbandonano i campi, tengono lontani i mariti, convinte che, dopo mille anni di infelicità, una nuova epoca di gioia e prosperità attenda le donne. I disordini si diffondono, ma sono rapidamente repressi dalle truppe coloniali. Sister Deborah scompare e la sua vita si sublima in leggenda. Non tutto, però, è perduto. Ikirezi, una bambina ruandese che un tempo la suora ha miracolosamente curato, infondendo in lei il suo potere taumaturgico, è nel frattempo diventata una brillante accademica africanista e si mette sulle tracce della sua benefattrice. Riuscirà a ritrovarla? E, se sì, prima o dopo che una donna nera, messia di un'era nuova, rivoluzioni il mondo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 settembre 2023
136 p., Brossura
9791280084545

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 3/5

«Tutte le donne che hanno buttato via la zappa, non vogliono più andare nei campi, non condividono più il letto con i mariti, stanno a sorvegliare le nuvole, aspettano un umutabazi, un salvatore». Sister Deborah (Utopia Editore, 2023) dell’autrice ruandese Scholastique Mukasonga racconta una storia di ribellione, una storia di libertà, una storia di rivalsa e liberazione dall’occupazione belga. E lo fa attraverso l’arma dello spirito. Sister Deborah è una ragazza cresciuta in un piccolo paese del Mississippi, che seguendo le orme del reverendo Marcus, portavoce di Dio, vede in lei una missione. Un obiettivo di vita, da difendere e diffondere. Sister Deborah entra in trance durante le prediche di Marcus, e Marcus riesce a decrittare quelle parole incomprensibili, che le ricordano il suo fondare la “Gerusalemme nera” nella sua terra arsa dal sole, in Ruanda. Ma nell’animo di Sister Deborah si muove sempre più un impeto, una voce, quella che va oltre la funzione di oracolo, ma che abbraccia un compito ancor più grande: Dio scenderà nella Madre Africa, e sarà nero, ma sopratutto donna di cui Sister Deborah rappresenta l’incarnazione vitale. Ed è da qui che il processo di evangelizzazione diventa sempre più potente e centrale, gruppi donne abbandonano i propri doveri per seguire la sua parola, radunando davanti a sé code lunghissime di uomini in cerca di una speranza. Ma Sister Deborah alias Mama Nganga combatte anche contro l’amministrazione locale e i colonizzatori belgi che ne decretano la fine a colpi di fucile. Ma per Sister Deborah è solo la prima delle diverse apparizioni, perché in Sister Deborah, come in Ikirezi bambina malaticcia curata dal tocco magico della guaritrice regna un ultimo motivo da difendere: la liberazione per mano di donna, cancellando soprusi, obbligazioni, sudiciume e schiavitù in nome di un matriarcato espressione della vita vera delle donne.

Leggi di più Leggi di meno
A.L.
Recensioni: 5/5

Preso insieme al precedente libro, "Kibogo è salito in cielo". L'autrice ha una certa coerenza e racconta storie di un popolo che non conoscevo affatto. Suggerito.

Leggi di più Leggi di meno
A.
Recensioni: 5/5

Scholastique Mukasonga ha scritto un libro breve, toccante, che fa riflettere molto. I cattolici e i protestanti hanno avanzato molte pretese sui popoli africani, fino a tentare di snaturarli. Ma la leggenda è sempre più potente della colonizzazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Scholastique Mukasonga

1956, Gikongoro

Scholastique Mukasonga è un'autrice ruandese. Fin dall’infanzia ha vissuto la violenza e l’umiliazione dei conflitti etnici che hanno scosso il suo paese e che l’hanno costretta, in quanto tutsi, ad abbandonare gli studi e a fuggire all’estero. Trentasette membri della sua famiglia sono stati massacrati durante il genocidio in Ruanda. Dopo una candidatura al National Book Award per la letteratura in traduzione nel 2019, ha vinto nel 2021 il premio Simone de Beauvoir. I sui romanzi sono pubblicati in Italia da Utopia Editore.Fonte immagine: sito web Utopia Editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore