Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema Giocalcio dall'insegnare al facilitare - Gianluca Ripani - copertina
Il sistema Giocalcio dall'insegnare al facilitare - Gianluca Ripani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema Giocalcio dall'insegnare al facilitare
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sistema Giocalcio dall'insegnare al facilitare - Gianluca Ripani - copertina

Descrizione


Il calcio uno sport creato dagli adulti per le loro esigenze che ben presto ha appassionato anche i bambini a tal punto di farlo diventare il loro gioco preferito. Le scuole calcio a metà degli anni '70, hanno rappresentato la continuità; quando gli spazi liberi andavano ad esaurirsi hanno permesso ai bambini di continuare a giocare al calcio. Con il tempo però lasciando le piazze i cortili gli oratori e gli spazi liberi ben presto il gioco si è trasformato in disciplina e in lezioni. Il sistema Giocalcio propone un'attività che rimetta al centro del progetto il gioco e l'apprendimento non come deduzione dell'insegnamento ma come diretta conseguenza dell'esperienza libera e facilitata che potenzi le doti innate e la formazione del futuro uomo. Il giocalcio parte da alcuni principi che rivoluzionano l'ambiente nel quale viene inserito il bambino. L'ambiente diventa il presupposto essenziale per l'apprendimento, dove l'adulto deve riuscire a fare un passo indietro per riconsegnare il gioco dei bambini nelle loro mani, impersonando la figura del facilitatore che sostituisca quella dell'istruttore. Una proposta dove l'insegnamento non massifichi e standardizzi l'espressione ma dove la libera scelta stimoli interpretazioni personali creative e fantasiose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
8 ottobre 2020
116 p.
9788831696081
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore