Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema finanziario
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
20,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
37,05 €
Chiudi
Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Grazie allo sviluppo e al progresso dell'economia finanziaria, l'economia reale riesce a conseguire condizioni più efficienti di divisione del lavoro, di specializzazione produttiva e di allocazione del capitale. In misura certamente importante la competitività dell'economia reale di un Paese dipende anche dall'efficienza del funzionamento del suo sistema finanziario. Quest'ultima considerazione spiega l'importanza non contingente dello studio del sistema finanziario e ne giustifica l'attenzione prioritaria agli aspetti evolutivi. Tuttavia nell'attuale fase di trasformazione, una trattazione descrittiva del sistema finanziario sarebbe comunque assai difficile e rapidamente obsoleta. Il volume si astiene in gran parte dal "descrivere", ma si impegna soprattutto a ricercare e a fornire le conoscenze utili - a un lettore non ancora introdotto all'argomento - per apprendere e organizzare un modello conoscitivo della realtà, ricco di capacità interpretativa ed esplicativa. L'articolazione dei contenuti del volume rappresenta il sistema finanziario attraverso le sue tre componenti classiche - gli strumenti, i mercati e gli intermediari finanziari - e le colloca a valle della considerazione del contesto in cui l'attività finanziaria si svolge, e cioè la struttura finanziaria dell'economia, i controlli e la regolamentazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2009
Libro universitario
XVIII-444 p., Brossura
9788823821125
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore