Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sistema finanziario
Disponibilità immediata
16,90 €
16,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
16,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Librightbooks
22,11 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
16,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Librightbooks
22,11 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
37,05 €
Chiudi
Il sistema finanziario - Giancarlo Forestieri,Paolo Mottura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

4
2005
Libro universitario
XX-466 p., Brossura
9788823820616

La recensione di IBS

Il sistema finanziario rappresenta una struttura fondamentale per il finanziamento dell'economia. Attraverso il sistema finanziario si svolgono i processi di accumulazione del risparmio, di finanziamento degli investimenti, di regolamento degli scambi, di gestione dei rischi. Dalla funzionalità con cui questi processi sono svolti dipende, in qualche misura, la competitività dell'economia reale di un paese. Negli ultimi anni, i sistemi finanziari sono stati sottoposti a profonde trasformazioni. La deregolamentazione, la globalizzazione dei mercati, l'innovazione finanziaria hanno concorso al ridisegno della struttura dei sistemi e allo sviluppo di regole del gioco sempre più orientate ai principi della concorrenza e del mercato. Nel caso italiano, questo ridisegno è stato radicale. Il volume affronta i temi del sistema finanziario principalmente in una chiave istituzionali. Esamina le tre classiche componenti del sistema - gli strumenti, i mercati e gli intermediari finanziari - con l'intento di presentarne i fondamenti economici e le caratteristiche funzionali. Nel caso degli intermediari finanziari l'analisi scende a un livello di maggiore dettaglio con una parte delicata ai profili fondamentali della gestione. Questi temi sono collocati all'interno di un quadro di riferimento costituito, da un lato, dalla analisi della struttura finanziaria dell'economia, dall'altro lato, dalla presentazione dei principi essenziali della regolamentazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore