Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio - Mel Gordon - copertina
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio - Mel Gordon - 2
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio - Mel Gordon - 3
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio - Mel Gordon - 4
Il sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio - Mel Gordon - 5
Chiudi
sistema di Stanislavskij. Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio

Descrizione


Stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l'apprendimento delle tecniche di recitazione e il suo Sistema ha finito col costruire il punto di riferiemento essenziale dell'intero dibattito sull'arte dell'attore del Novecento. Il libro di Mel Gordon spiega la nascita e lo sviluppo del Sistema seguendone l'evoluzione dalle prime proposte avanzate da Stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al Primo Studio del Teatro d'Arte di Mosca sotto la guida di Sulerzickij e alle varianti studiate nei laboratori di Vachtangov e di Michail Cechov. Il libro si chiude con un saggio di Claudio Vicentini sulle avventure del Sistema negli Stati Uniti e sulle tecniche adottate da Lee Strasberg all'Actors Studio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2001
1 gennaio 2001
208 p., Brossura
9788831755146

Voce della critica


scheda di Vindrola, A., L'Indice 1993, n.10
(scheda pubblicata per l'edizione del 1993)

Partendo dalla riflessione che il sistema di Stanislavskij è a tutt'oggi oggetto di dibattito e suscita ancora perplessità esegetiche, Mel Gordon, che insegna storia del teatro e dello spettacolo a Berkeley e ha insegnato recitazione sia al Lee Strasberg Institute che al Michail Cechov Studio, si propone non tanto di "chiarire" per via teorica gli insegnamenti di Stanislavskij, quanto di offrire ad attori e operatori del teatro una sorta di manuale che renda possibile l'applicazione oltre che la comprensione del sistema. Perciò ne ripercorre la storia dalle origini - partendo dalla nascita e dal teatro familiare degli Alekseev per giungere sino alle ultime teorie sulle azioni fisiche di Stanislavskij - in modo lineare e con linguaggio chiaro, che dà al saggio la configurazione di un piccolo compendio di storia non solo della teoria stanislavskiana, ma anche delle varianti messe in atto dai suoi seguaci e successori. Tuttavia, per maggior chiarezza, ogni capitolo viene accompagnato da un'ampia proposta di esercizi illustrativi, che sono stati raccolti per mezzo di interviste agli allievi o da materiali inediti o non tradotti e costituiscono il corpus più originale di questo saggio. Completa la rassegna un saggio di Claudio Vicentini sulle "Avventure del sistema negli Stati Uniti", dove viene illustrata la storia del sistema di Stanislavskij nella particolare interpretazione che ne diede Lee Strasberg, e del suo fecondo incontro con il cinema d'autore americano e con quello hollywoodiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore