Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema di gestione sicurezza integrato. Linea guida per l'implementazione di un SGS conforme sia al SGS-PIR, sia alla ISO 45001:2018 - Edoardo Galatola - copertina
Il sistema di gestione sicurezza integrato. Linea guida per l'implementazione di un SGS conforme sia al SGS-PIR, sia alla ISO 45001:2018 - Edoardo Galatola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il sistema di gestione sicurezza integrato. Linea guida per l'implementazione di un SGS conforme sia al SGS-PIR, sia alla ISO 45001:2018
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sistema di gestione sicurezza integrato. Linea guida per l'implementazione di un SGS conforme sia al SGS-PIR, sia alla ISO 45001:2018 - Edoardo Galatola - copertina

Descrizione


Tra gli strumenti più efficaci per garantire il rispetto della normativa sulla sicurezza dei lavoratori, i Sistemi di Gestione della sicurezza hanno introdotto strumenti operativi di vasta applicabilità che permettono di monitorare le prestazioni, pianificare gli interventi e generare un costante miglioramento. Tutti i sistemi di gestione sono stati sempre caratterizzati dalla volontarietà; così è anche per i SGS, salvo che nel caso della cosiddetta Direttiva Seveso per la quale il SGS-PIR (prevenzione incidenti rilevanti) risulta essere cogente per gli stabilimenti interessati.La necessità di confrontarsi con standard differenti, alcuni dei quali obbligatori, confligge con le esigenze di semplicità e personalizzazione che restano le uniche possibili per far sì che un sistema di gestione venga attuato e che funzioni. Per rispondere all'esigenza di semplificazione e uniformità e per fornire uno strumento operativo al gestore di un'attività produttiva interessata, è nata questa Linea Guida che intende confrontare i diversi Sistemi di Gestione applicabili e fornire indicazioni pratiche per la loro implementazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
150 p., ill. , Brossura
9788889260791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore