Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Sinistra rivelata. Il buon elettore di Sinistra nell'epoca del capitalismo assoluto - Marino Badiale,Massimo Bontempelli - copertina
La Sinistra rivelata. Il buon elettore di Sinistra nell'epoca del capitalismo assoluto - Marino Badiale,Massimo Bontempelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La Sinistra rivelata. Il buon elettore di Sinistra nell'epoca del capitalismo assoluto
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Sinistra rivelata. Il buon elettore di Sinistra nell'epoca del capitalismo assoluto - Marino Badiale,Massimo Bontempelli - copertina

Dettagli

2007
30 gennaio 2007
336 p., ill. , Brossura
9788845702440

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Descrizione
Recensioni: 5/5

La storia bicentenaria della sinistra (e della destra) è ormai esaurita. La contrapposizione fra sinistra e destra non riguarda più la realtà economica e sociale, ma si concentra su questioni limitate e su giochi di apparenze. La rappresentazione spettacolare del contrasto di sinistra e destra non ha più nulla a che fare con la realtà in cui viviamo e con i pericoli che sentiamo avvicinarsi: instabilità sociale, degrado ecologico, perdita dei diritti dei ceti subalterni, guerre. Questo libro è dedicato all’analisi di tale inedita situazione storica che permette di rivelare le contraddizioni e i nodi problematici insiti in ciò che è stata la sinistra. L’ambizione non è solo quella di comprendere meglio il passato, ma di fornire strumenti per pensare lucidamente il presente e per immaginare un futuro diverso da quello, mortifero, che l’attuale «capitalismo assoluto» ci sta preparando.

Leggi di più Leggi di meno
Alekos
Recensioni: 5/5

Caratterizzato da analisi deduttive che richiamano esposizioni matematiche (zampino di Badiale) e da una profonda pacatezza (nota caratteristica degli scritti del compianto Bontempelli), il libro illumina egregiamente i meschini aspetti, politici, antropologici e culturali, di ciò che è divenuta la sinistra (o è dovuta diventare visto cos'era ab origine) una volta immessa nell'area governativa, beotamente e beatamente trasportata dalla deriva neo-liberistica. Strepitosa la parte dove è compiutamente dispiegata la composizione psicologica, "fenotipica" e sociale del cosidetto "popolo di sinistra" così come è mirabile la descrizione della sua imperitura capacità di autosuggestione nel tentativo di non rivelare a sè stesso l'infondatezza e la "spettralità" (resi cioè ormai spettri) degli argomenti cardine della sinistra al fine di non doversi estromettere (per coerenza) dal mondo cui si sente appartenere, quello mitico della sinistra appunto. Alla fine non ci è rivelata soltanto la sinistra, come annuncia il titolo, ma la squallida uniformità della classe (a)politica degradata in toto al rango di amministratore delle conseguenze sociali del capitalismo globalizzato e senza freni che ha conquistato ogni sfera sociale e che non ammette deroghe di ordine etico al suo divenire. L'ho comprato anni fa ma ancora adesso lo leggo, lo rileggo e di tanto in tanto me e me lo porto appresso, per ogni evenienza...

Leggi di più Leggi di meno
Nicoletta
Recensioni: 5/5

Complimenti agli Autori! Con chiarezza e logica, mettono il lettore in grado di *vedere* che la Sinistra non sta scomparendo, ma, nel Capitalismo, *non può* esistere: le leggi economiche la sovrastano, ed annullano. Tutto il resto è fumo negli occhi e nelle orecchie dei "buoni elettori di sinistra".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Bontempelli

1878, Como

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore italiano. Dopo incerti esordi carducciani, e dopo un effimero accostamento al futurismo, in numerosi saggi (raccolti poi, in gran parte, nel volume L’avventura novecentista, 1938) e dalle colonne della rivista in lingua francese «900» (da lui fondata, con Curzio Malaparte, nel 1926), B. si fece promotore del novecentismo, movimento che, fra gli anni Venti e gli anni Quaranta, contribuì al rinnovamento della nostra cultura. B. teorizzò, e praticò, una sorta di neoclassicismo, ch’egli definì «realismo magico»: un’arte capace di estrarre, attraverso il gioco dell’intelligenza e dell’ironia, il dato fantastico e irreale dalle vicende quotidiane. Al «realismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore