Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La sinistra nella storia italiana
Disponibilità immediata
5,95 €
-15% 7,00 €
5,95 € 7,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
5,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Tomi di Carta
13,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
5,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Tomi di Carta
13,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
7,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La sinistra nella storia italiana - Massimo L. Salvadori - copertina
Chiudi
sinistra nella storia italiana

Descrizione


Il primo bilancio del ruolo della Sinistra italiana nel Novecento. Perché la Sinistra italiana è stata storicamente dominata dalle correnti rivoluzionarie, mentre le tendenze riformistiche sono risultate minoritarie ? Perché, tenuto conto di ciò, la Sinistra italiana non ha però mai compiuto o tentato di compiere alcuna rivoluzione? E perché, nonostante non abbia mai attuato rivoluzioni, non ha mutato indirizzo ideologico? Per rispondere a queste domande, Salvadori ripercorre le grandi svolte della storia italiana dell'ultimo secolo: la crisi di fine Ottocento, la prima guerra mondiale e il drammatico primo dopoguerra, il 1947-1948, il 1956, la nascita del centro-sinistra, gli anni del terrorismo e della "strategia della tensione", l'eurocomunismo, gli anni Ottanta con il "duello" tra Pci e Psi, gli anni Novanta con l'esaurimento dei due principali soggetti della Sinistra storica, e l'aprirsi di nuovi orizzonti, tuttora incerti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2000
15 novembre 1999
272 p.
9788842059455

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brando Bolis
Recensioni: 3/5

Il titolo più corretto sarebbe 'La storia della Sinistra italiana' in quanto la protagonista è la sinistra, non tanto la storia che ovviamente è presente per forza di cose all'interno del volume. Sicuramente un volume ben fatto, pieno di spunti e che è necessario per capire ed affrontare meglio la storia della sinistra nel '900 soprattutto. Risalta il non apprezzamento dei comunisti da parte dell'autore sin da Gramsci, mentre si evince la predilezione per i riformisti, a partire da Turati, e il rimpianto (più che legittimo) che nel nostro paese non sia esistita una classe politica riformista in grado di attuare quelle riforme sempre più necessarie. In generale un buon libro, utile anche per conoscere i personaggi che hanno connotato la sinistra italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo L. Salvadori

1936, Ivrea

Massimo Luigi Salvadori è professore emerito all’università di Torino, dove ha insegnato Storia contemporanea e Storia delle dottrine politiche. Tra i titoli da lui pubblicati ricordiamo Cinque minuti prima delle nove (Claudiana, 2014), Democrazia. Storia di un’idea tra mito e realtà (Donzelli, 2015) e Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione 1861-2016 (Einaudi, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore