Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie complete - CD Audio di Anton Bruckner,Lorin Maazel,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
Sinfonie complete - CD Audio di Anton Bruckner,Lorin Maazel,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie complete
Disponibile in 5 giorni lavorativi
74,40 €
74,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
73,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
83,09 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
70,43 € + 7,35 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
72,25 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
74,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
73,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
83,09 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
70,43 € + 7,35 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
72,25 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie complete - CD Audio di Anton Bruckner,Lorin Maazel,Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



In uno spettacolare ciclo di concerti compattato dal Gennaio al Marzo 1999, l’Orchestra della Radio Bavarese eseguì tutte le sinfonie di Bruckner, sotto la direzione di Lorin Maazel. L’organico tedesco aveva già alle spalle una lunga tradizione bruckneriana che partiva dalle interpretazioni di Eugene Jochum.

Nato nel 1930 in Francia da genitori americani, Lorin Maazel ha iniziato la sua carriera musicale come violinista in tenerissima età e in seguito si è affermato come uno dei direttori più carismatici del mondo sia in ambito sinfonico sia nell'opera lirica
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
11
6 dicembre 2010
4035719007114

Conosci l'autore

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Lorin Maazel

1930, Neuilly sur Seine, Parigi

Direttore d'orchestra e violinista statunitense. Dopo avere debuttato come direttore a nove anni (suscitando l'ammirazione di Toscanini, che lo invitò due anni dopo a dirigere l'orchestra della nbc), esordì nel 1945 a Pittsburgh anche come violinista, fondando quell'anno il Fine Arts Quartet. Dal 1960 si è dedicato soprattutto alla direzione d'orchestra: direttore stabile dell'Orchestra della Radio (1964-75) e del­l'O­pera (1965-71) di Berlino Ovest, nel 1972 succedette a Szell alla guida dell'Orchestra di Cleveland (sino all'82); nel 1982-85 è stato direttore artistico dell'Opera di Vienna, e dal 1988 direttore musicale dell'Orchestra sinfonica di Pittsburgh, nonché (sino al '92) del­l'Orchestra nazionale di Francia. Si cimenta con un repertorio molto vasto, sinfonico e operistico, documentato...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 2

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 3

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 4

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 5

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 6

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 7

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 8

Play Pausa
1 Track: 1
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Play Pausa
4 Track: 4

Disco 9

Play Pausa
1 Track 1
Play Pausa
2 Track: 2

Disco 10

Play Pausa
1 Track 1
Play Pausa
2 Iv. Finale. Feierlich, Nicht Schnell

Disco 11

Play Pausa
1 1. Feierlich, misterioso
Play Pausa
2 2. Scherzo: Bewegt, lebhaft - Trio: Schnell
Play Pausa
3 3. Adagio: Langsam, feierlich
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore