Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e rondò capriccioso - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Henri Vieuxtemps,Edouard Lalo
Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e rondò capriccioso - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Henri Vieuxtemps,Edouard Lalo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e rondò capriccioso
Attualmente non disponibile
11,90 €
11,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia spagnola / Concerto per violino n.5 / Introduzione e rondò capriccioso - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Henri Vieuxtemps,Edouard Lalo

Dettagli

CD Audio
1
2 settembre 1998
0028945789620

Conosci l'autore

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Henri Vieuxtemps

1820, Verviers

Violinista e compositore belga. Esordì come enfant prodige e si perfezionò poi con Ch. A. de Bériot, S. Sechter e A. Reicha. Fu uno dei più noti concertisti del tempo; compì tournées in Europa e negli Stati Uniti e svolse attività didattica a Pietroburgo e Bruxelles. Compose soprattutto musica violinistica (tra cui 6 concerti) di gusto tardoromantico.

Edouard Lalo

1823, Lilla

Compositore francese. Concertista, in un primo tempo, di viola e violino (era stato allievo, a Parigi, di Habeneck), soltanto con il Concerto per violino op. 20, eseguito da Sarasate nel 1874, cominciò a farsi conoscere e apprezzare come compositore, dopo lunghi anni di amarezze e delusioni. La Symphonie espagnole per violino – famosa per la felicità inventiva e la vivacità dei colori e dei motivi folcloristici – consacrò definitivamente, nel 1875, il successo del musicista. L'arte di L., elegante e raffinata, più che ai valori costruttivi, mira alla preziosità del particolare, secondo una tendenza tipica del romanticismo francese che culminerà in Debussy e Ravel; essa trova la sua più compiuta espressione nella produzione sinfonica e strumentale (i pezzi sinfonici, tra i quali, Divertissement,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphonie espagnole für Violine und Orchester d-moll op. 21, 1. Allegro non troppo
Play Pausa
2 2. Scherzando: Allegro molto
Play Pausa
3 3. Intermezzo: Allegretto non troppo
Play Pausa
4 4. Andante
Play Pausa
5 5. Rondo: Allegro non troppo
Play Pausa
6 Konzert für Violine und Orchester Nr. 5 a-moll op. 37, 1. Allegro non troppo
Play Pausa
7 2. Adagio
Play Pausa
8 3. Allegro con fuoco
Play Pausa
9 Introduktion und Rondo capriccioso op. 28, Andante (malinconico - Allegro ma non troppo - Più Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore