Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.6 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Sinfonia n.6 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sinfonia n.6
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
21,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,99 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
26,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,64 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
21,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,99 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
26,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,64 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.6 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Registrazione del 1938.La collana Naxos Historical non poteva non approdare alle registrazioni del leggendario Wilhelm Furtwängler, un direttore che nel corso della sua carriera ha guadagnato un'estrema fedeltà del pubblico, anche dopo la sua morte. A dispetto della sua tecnica notoriamente dal gesto confuso, egli ha sempre ribattuto che lo scandire il tempo musicale non è l'aspetto essenziale per un direttore d'orchestra, bensì come attraverso quel gesto si possa dar forma alla frase permettendo il giusto respiro musicale. Il paradosso della sua arte si basava su due aspetti complementari: la maestria nell'illuminare l'architettura musicale e la convinzione che l'essenza di ogni performance non poteva essere stabilita in anticipo. Come carpire allora la freschezza e la spontaneità delle sue interpretazioni attraverso una tecnica di registrazione ancora perfettibile? Le registrazioni presenti provenienti dalla EMI, su Naxos Historical nell'ormai saldo e apprezzato restauro di Mark Obert-Thorn, sono sicuramente tra le più riuscite nel far trasparire tutta la drammaticità e i colori sgargianti nelle intenzioni del grande direttore.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
27 ottobre 2003
0636943186527

Conosci l'autore

Wilhelm Furtwängler

1886, Berlino

Direttore d'orchestra e compositore tedesco, figlio dell'archeologo Adolf F. Fu grandissimo interprete del repertorio romantico, di Beethoven, Brahms, Bruckner e soprattutto di Wagner (storica l'edizione discografica della Tetralogia, realizzata in Italia con la rai nel 1953), ed è ancora oggi un modello di intensità espressiva e di controllo delle grandi architetture musicali. Per il suo senso profondo delle tensioni tonali e la naturale inclinazione a un'eloquenza musicale dalle ampie campate, non ebbe molta simpatia per la musica moderna, pur difendendo Hindemith negli anni '30 e tenendo a battesimo le Variazioni per orchestra op. 31 di Schönberg. Il periodo della sua fama internazionale iniziò nel 1922, quando succedette ad A. Nikisch come direttore del Gewandhaus di Lipsia e dei Berliner...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathetique": I. Adagio - Allegro non troppo
Play Pausa
2 Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathetique": II. Allegro con grazia
Play Pausa
3 Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathetique": III. Allegro molto vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathetique": IV. Finale: Adagio lamentoso
Play Pausa
5 Tristan und Isolde: Act I: Prelude
Play Pausa
6 Tristan und Isolde: Act 3: Liebestod
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore