Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.1 Op.16, Cola di Rienzo - CD Audio di Giovanni Sgambati
Sinfonia n.1 Op.16, Cola di Rienzo - CD Audio di Giovanni Sgambati
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonia n.1 Op.16, Cola di Rienzo
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.1 Op.16, Cola di Rienzo - CD Audio di Giovanni Sgambati
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Giovanni Sgambati fu uno dei massimi protagonisti della rinascita del repertorio orchestrale italiano che si verificò nella seconda metà del XIX secolo. Addirittura, Wagner curò la pubblicazione delle sue prime opere cameristiche, arrivando al punto di definirle i lavori di «un talento vero, grande e originale». Grazie al suo brillante mix di lirismo italiano e di rigore teutonico, Sgambati compose una serie di lavori sinfonici di grande importanza storica. In particolare, l’ouverture Cola di Rienzo costituisce un esempio molto significativo del suo straordinario talento nella caratterizzazione, mentre la Prima Sinfonia è un lavoro di ampio respiro pervaso da una grande intensità emotiva, una caratteristica che contribuì a farla apprezzare da compositori del calibro di Edvard Grieg e Camille Saint-Saëns e a farla dirigere diverse volte da Arturo Toscanini. Come giusto, queste due opere ci vengono oggi proposte dall’Orchestra Sinfonica di Roma diretta da Francesco La Vecchia, uno dei direttori più ispirati e affidabili in questo genere di repertorio.

Ideatore della Fondazione Arts Academy di Roma, Francesco La Vecchia è ritenuto uno degli interpreti più ispirati del repertorio italiano del Novecento storico, del quale ha realizzato una serie di registrazioni di altissimo livello.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
28 novembre 2012
0747313300778

Conosci l'autore

Giovanni Sgambati

1841, Roma

Compositore e pianista. Fu allievo di Liszt, amico di Wagner e noto concertista di pianoforte in tutta Europa, oltre che attivo insegnante e organizzatore in Italia. Con Martucci, Bossi, Sinigaglia si adoprò per la rinascita in Italia della musica strumentale. Nella sua produzione (in ogni genere, tranne l'operistico) hanno rilievo i pezzi per orchestra (2 sinfonie) e per pianoforte (tra cui il Concerto in sol minore, i Notturni, i Fogli volanti, le Mélodies poétiques, le Pièces lyriques), i lavori sacri (Messa da requiem e Te Deum) e da camera, nello spirito della grande tradizione tedesca; ma tipicamente italiano è il gusto melodico e timbrico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cola di Rienzo (Ouvertüre)
Play Pausa
2 1. Allegro vivace, non troppo
Play Pausa
3 2. Andante mesto
Play Pausa
4 3. Scherzo: Presto
Play Pausa
5 4. Serenata: Andante
Play Pausa
6 5. Finale: Allegro con fuoco
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore