Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.1 - CD Audio di Gustav Mahler,Roger Norrington,Radio Symphony Orchestra Stoccarda
Sinfonia n.1 - CD Audio di Gustav Mahler,Roger Norrington,Radio Symphony Orchestra Stoccarda
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.1
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.1 - CD Audio di Gustav Mahler,Roger Norrington,Radio Symphony Orchestra Stoccarda
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sinfonia n.1 in Re maggiore Il titano; Blumine (versione originale del secondo movimento della Sinfonia n.1)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
26 agosto 2005
4010276017707

Conosci l'autore

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Roger Norrington

1934, Oxford

Direttore d'orchestra inglese. Nel 1962 fondò lo Heinrich Schütz Choir, con cui ha realizzato numerose incisioni discografiche.?Ha poi diretto varie orchestre, fra cui la Residentie-Orkest dell'Aia e dal 1966 al 1984 quella dell'Opera di Kent.?Dal 1978 dirige l'orchestra dei London Classical Players, con i quali ha proposto riletture filologiche delle sinfonie classiche (in particolare di Beethoven).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonie Nr. 1 D-Dur I. Langsam, schleppend - Im Anfang sehr gemächlich
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 1 D-Dur II. "Blumine". Andante allegretto
Play Pausa
3 Sinfonie Nr. 1 D-Dur III. Kräftig bewegt, doch nicht zu schnell
Play Pausa
4 Sinfonie Nr. 1 D-Dur IV. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
Play Pausa
5 Sinfonie Nr. 1 D-Dur V. Stürmisch bewegt
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore