Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simbolismo e laicità in Dante e nelle opere di isprazione dantesca - copertina
Simbolismo e laicità in Dante e nelle opere di isprazione dantesca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Simbolismo e laicità in Dante e nelle opere di isprazione dantesca
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simbolismo e laicità in Dante e nelle opere di isprazione dantesca - copertina

Descrizione


Dante Alighieri è un universale che oramai soggiace all’immaginario collettivo travalicando, naturalmente, i confini già estesi entro i quali è nato. La letteratura di Dante s’è fatta mondo, universo e ha sparso ovunque le sue spore, germinando visioni, letture, ricezioni e influenze, più o meno palesi e più o meno nascoste, all’interno del panorama artistico, non soltanto letterario, mondiale. Il secondo numero di “Pagine Inattuali”, di cui questo testo raccoglie gli articoli, riflettendo su tale evidenza, ha perciò provato a offrire di Dante non solo l’interpretazione di celebri specialisti di fama internazionale come Ronald Martinez o Ruedi Imbach (intervistato da Anna Tropia), ma anche quella di studiosi decisamente meno affermati, appartenenti ad ambiti disciplinari non necessariamente letterari. L’influenza di Dante è stata così rintracciata nel lavoro del cubano “Grupo Orígenes” (Mayerín Bello); nell’opera dello scrittore e saggista argentino Juan José Saer (Magdalena Perkowska); nella strutturazione di due personaggi di Jorge Luis Borges (Livio Santoro); nel pensiero di Karl Marx (Giovanni Sgro’); nel cinema italiano (Andrea Sanseverino). Viene inoltre offerta una lettura affascinante del Lucifero dantesco attraverso le classiche tematiche del perturbante (Anna Chiaiese); e infine viene offerta una rassegna circa il contributo dantesco alla definizione del concetto di sovranità (Claudia di Fonzo). Il numero è poi impreziosito da tre microfinzioni, ispirate alla “Comedìa”, che lo scrittore argentino Norberto Luis Romero ha voluto generosamente donare alla rivista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
31 dicembre 2012
248 p.
9788896583548
Chiudi

Indice

1. “Fiasco editoriale / Confessioni da lettino / Veridicità del Paradiso”di Norberto Luis Romero
2. “Dante e il progetto di una filosofia laica per laici. Intervista a Ruedi Imbach” a cura di Anna Tropia
3. “Il Forese di Dante, il Libro del Mestiere, e l’Ufficio dei Morti: una nota sul Canto XXIII del Purgatorio” di Ronald Martinez
4. “Dante nell’opera di Saer. Il viaggio di Ulisse come metafora del rischio conoscitivo ne La pesquisa” di Magdalena Perkowska
5. “Avelino Arredondo ed Emma Zunz. L’intervento dantesco in due personaggi di Borges” di Livio Santoro
6. “Orrore e perturbante nel Lucifero dantesco” di Anna Chiaiese
7. “Presenza dantesca nell’opera del “Gruppo Orígenes” di Mayerín Bello
8. “«Segui il tuo corso, e lascia dir le genti!» Karl Marx lettore della Comedìa dantesca” di Giovanni Sgro’
9. “Visioni infernali: il cinema italiano e l’Inferno di Dante” di Andrea Sanseverino
10. “Dante Dante e la sovranità. Riflessioni sparse” di Claudia Di Fonzo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore