Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La signorina Felicita e le poesie dei «colloqui»
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La signorina Felicita e le poesie dei «colloqui» - Guido Gozzano - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
signorina Felicita e le poesie dei «colloqui»
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La signorina Felicita ovvero la Felicità, Cocotte, L'amica di nonna Speranza, Totò Merùmeni: tutti gli incantesimi della malinconia del più grande «narratore in versi».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
124 p.
Reflowable
9788838929663

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Adoravo Gozzano da adolescente e, con piacere, scopro che il tempo non ha modificato la mia opinione. La raccolta comprende poesie che solitamente non rientrano, per spazio e per scelta, nelle antologie delle scuole superiori; segnalo "Elogio degli amori ancillari" che per me è stata una sorpresa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Venticinqu'anni! Sono vecchio, sono / Vecchio! Passò la giovinezza prima, / il dono mi lasciò dell'abbandono! / Un libro di passato, ov'io reprima / Il mio singhiozzo e il pallido vestigio / Riconosca di lei tra rima e rima». Così si presenta al lettore la più bella raccolta di poesie gozzaniane, I colloqui, del 1911, che subito promettono ciò che poi sono: il talento straordinario, ne diceva Montale, di un narratore in versi, e l'ironia, impalpabile enigmatica, di chi non riesce ad aderire, a consentire mai con la realtà e col tempo. Ogni volta che si legge, o si rilegge, Gozzano, si ha sempre l'impressione di averlo, sino a quel momento, sottovalutato. E subito dopo o contemporaneamente insorge un'altra impressione: che sia Gozzano stesso a richiederlo. Come se da tutto quanto provenisse l'ambizione di essere lasciato nella pace di una zona grigia tra il ricordo e l'oblio. In penombra. Ragioni di ciò si trovano scavando nel completo repertorio di note critiche, con cui Beppe Benvenuto accompagna questo volume gozzaniano.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Guido Gozzano

1883, Torino

Guido Gozzano è stato un poeta italiano. Ha scritto Alberto Rollo: «Nessuno come Gozzano ha saputo sedurre e cancellare le tracce della seduzione, stare fra il racconto e la sua negazione, fra gli entusiasmi globali del liberty e il miraggio della libertà, alla fine dei primi dieci anni del secolo, quando tutto pareva possibile». Abitò quasi sempre a Torino fino alla morte per tubercolosi, malattia di cui aveva avvertito i sintomi fin dal 1904. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza non terminò mai gli studi, preferendo frequentare i circoli letterari cittadini, che gli fecero conoscere alcune esperienze internazionali del decadentismo europeo, da Jammes a Maeterlink a Verhaeren. Spesso soggiornò, anche per curarsi, nell’antica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore