Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il signore delle crociate. È nato un guerriero
Disponibile in 2 giorni lavorativi
7,10 €
-45% 12,90 €
7,10 € 12,90 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Firenze Libri
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Firenze Libri
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Il signore delle crociate. È nato un guerriero - Jack Hight - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
signore delle crociate. È nato un guerriero
Chiudi
Il signore delle crociate. È nato un guerriero

Descrizione


Battaglia di Damasco, luglio 1148: qui inizia la storia del celebre sultano Saladino e del giovane crociato John di Tatewic, due avversari riuniti dalla sorte, la cui amicizia cambierà il volto della Terrasanta. E la storia delle Crociate, raccontata per la prima volta attraverso gli occhi di Saladino - un bambino timido e amante dei libri, destinato a diventare il grande guerriero che riconquisterà Gerusalemme - e John, un uomo dal torbido passato, giunto in Terrasanta in cerca di redenzione. Quando John viene catturato in battaglia e acquistato come schiavo dalla famiglia di Saladino, i due diventano grandi amici. Ma la guerra continua a infuriare. Saladino e John finiranno su fronti opposti: John, liberato dalla schiavitù, combatterà le cospirazioni e i tradimenti della corte di Gerusalemme e diventerà il braccio destro di re Riccardo Cuor di Leone, mentre Saladino conquisterà l'Egitto, riunirà l'Arabia sotto il suo potere e partirà alla riconquista del Medio Oriente. Tra epiche battaglie, intrighi politici, corruzione e trame di palazzo, "Il signore delle crociate" ripercorre la storia di un grande condottiero e della guerra santa che ha combattuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
27 settembre 2012
371 p., Rilegato
9788854143159

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio D'Ambrosio
Recensioni: 5/5

un gran bel libro libro! La sua trama risulta davvero ipnotica, ti fa letteralmente perdere il contatto con il tempo. Un libro molto ben scritto ed estremamente fluido alla lettura. Hight in questa sua seconda opera non solo non delude, ma, se possibile, sorprende ancor di più rispetto a quanto aveva fatto con "l'assedio". Per gli amanti del genere credo sia un'opera assolutamente imperdibile. Speriamo che non ci facciano aspettare troppo per il secondo volume della trilogia!!

Leggi di più Leggi di meno
giuseppe
Recensioni: 5/5

gran bel libro concordo pienamente con la disamina fatta da Davide ..consiglio vivamente anche l'altro libro di Hight Jack Costantinopoli 1453 l'assedio..veramente una piacevole sorpresa quest'autore..

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Finalmente un libro sulle crociate visto dalla fazione saracena! Bello, con sicuramente piccole imprecisioni storiche, ma trattandosi di un romanzo sono più che giustificate. Interessante in quanto spiega in maniera discorsiva la cultura, gli usi e le abitudini degli abitanti del Mashriq. Avvincente perchè sa tenere il lettore avvinghiato alla lettura con diverse situazioni, spaziando dal sentimento, all'azione, alla riflessione. La figura del Saladino non ne esce santificata, ma rimarca le sue oggettive qualità umane, militari e politiche. Soddisfatto di questo acquisto, invito gli amanti del genere a leggerlo, sperando che i beniamini della fazione crociata riescano ad integrare anche questa visione al fine di avere un'idea più "ecumenica". Buona lettura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore