Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sicilia medievale
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Depot_Books
21,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Depot_Books
21,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
368 p.
9788882897819

La recensione di IBS

La lettura del Medioevo siciliano proposta nei saggi che compongono questo volume intende rintracciare e dimostrare in qual misura la Sicilia di oggi sia ancora figlia degli eventi avvenuti tra il V e il XV secolo e quanto di età e predomini differenziati sia in realtà rimasto e sia venuto sedimentandosi nella sua storia. Durante il Medioevo la terra sicula venne a trovarsi al centro di alleanze, di dominazioni, di scontri che ne fecero un crocevia obbligato nel Mediterraneo, tra l'Occidente, l'Oriente bizantino e il mondo arabo e che portarono nel suo seno popolazioni ed eserciti stranieri di civiltà e religioni diverse. Le differenti egemonie lasciarono testimonianze senz'altro difformi tra loro, tal volta profonde e dolorose, di tali presenze, non sempre gradite e spesso bellicose; ma nonostante ciò non riuscirono mai a scuotere l'individualità dell'isola, rimasta attraverso i secoli saldamente e quasi gelosamente attaccata alle sue prerogative, benché aperta al nuovo. Della Sicilia dell'evo medio, continua ad affascinare il ricordo dell'insurrezione dei Vespri contro gli Angioini e l'interessante vivacità delle città e dei personaggi - ecclesiastici e intellettuali, sovrani e statisti come Enrico VI o Federico II - che nelle epoche più disparate e in modi senz'altro differenti ne dominarono la scena politica, artistica e culturale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore