Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Siamo state a Kirkjubæjarklaustur. Viaggio in Islanda
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Siamo state a Kirkjubæjarklaustur. Viaggio in Islanda - Valeria Viganò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Siamo state a Kirkjubæjarklaustur. Viaggio in Islanda

Descrizione


Due ragazze partono per l'Islanda, meta sognata nelle serate romane arroventate dallo scirocco, alla ricerca di un luogo di purezza incantata. Due donne intellettualmente spregiudicate, pronte a godere dei piccoli piaceri della vita che girovagano per una terra straordinaria tra deserti di lava e ghiacciai, fiordi e steppe, elfi, pietre runiche e antiche saghe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
3 giugno 2004
127 p., Brossura
9788873058700

Valutazioni e recensioni

2,45/5
Recensioni: 2/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fiorenzo
Recensioni: 1/5

Sono stato in Islanda cinque volte, la prima nel 1986 quando praticamente nessuno conosceva questo paese, ma l'Islanda che amonon è quella di questo inutile libro. Concordo pienamente con il giudizio di "non fumare" del 27/09/2004. Non compratelo.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 3/5

E' un viaggio della memoria sulle orme di W.H. Auden, pertanto le citazioni da "Letters from Iceland" mi sembrano più che legittime. Bisogna comunque ammettere che il racconto dell' esperienza personale talvolta si perde nel rincorrersi di altre citazioni che causano, è vero, un po' di noia, non fosse altro perché l' esperienza personale passa automaticamente in secondo piano. Non mi sembra un libro da non consigliare; lo si può leggere sicuramente e trarne la propria impressione, magari ripercorrendo l' itinerario dell' autrice per condividerne o rielaborarne le sensazioni.

Leggi di più Leggi di meno
alberto umberto
Recensioni: 1/5

Sono tornato in Islanda per la seconda volta, ma non certo per aver letto (fin dall'inizio svogliatamente) questo libro. Pare anche a me una furberia editoriale. Troppe citazioni e poca poesia. Islanda non è certo Blue Moon. Cioè Blue Lagoon.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,45/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(4)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valeria Viganò

Valeria Viganò è nata a Milano e vive a Roma. Tra le sue opere di narrativa Il tennis nel bosco (1989), Prove di vite separate (1992), L'ora preferita della sera (1995), Il piroscafo olandese (1999). Insegna scrittura in numerosi istituti e collabora all'«Unità» e alla «Repubblica». 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore