Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani - copertina
Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Si putìssi. Riappropriazione, gestione e recupero dei territori siciliani - copertina

Descrizione


Per i gruppi impegnati in azioni di giustizia sociale, ambientale e climatica oggi, difendere, curare, custodire i propri territori, rivendicando modelli di vita più equi e condivisi, rappresentano sfide improrogabili di fronte alla rapidità e sincronicità dei processi di alterazione ecologica. D'altronde, per quanto grandi e fuori portata possano sembrare, fenomeni come il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, la maggiore frequenza di allagamenti ed esondazioni, l'inquinamento dell'acqua, dell'aria, del suolo e del sottosuolo pongono sfide alle relazioni socio-ecologiche che toccano da vicino i luoghi a cui (in modi diversi) sentiamo di essere prossimi o apparentati. E infatti è proprio nei territori perturbati in cui viviamo che emergono contese, frizioni e proposte attorno alla pianificazione e alla governance territoriale che a volte sfidano progetti, piani e politiche esistenti, mostrando visioni e vedute di altri mondi possibili. Questo libro setaccia dall'interno alcune mobilitazioni e pratiche di recupero che puntellano oggi i territori siciliani, nate in alternativa a usi e forme di gestione ritenute politicamente, eticamente ed ecologicamente irresponsabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 novembre 2021
Libro universitario
220 p., Brossura
9791280675040
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore