Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista - Giuseppe Vergara - copertina
Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista - Giuseppe Vergara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista - Giuseppe Vergara - copertina

Descrizione


Storie, eventi e personaggi, per ricostruire il percorso che ha portato la medicina a «domare» la natura e il cuore, riuscendo a salvare la vita di milioni di persone nel mondo. Un saggio rigoroso e documentato, ma dallo stile scorrevole, arricchito da tantissime immagini, infografiche, un glossario e approfondimenti: per gli appassionati di storia della medicina. Un viaggio nella storia della medicina per scoprire com'è nato il defibrillatore cardiaco: questo è "Shock e controshock". Partendo dalla ricerca di riscontri nei miti greco-romani e nella storia del Cristianesimo, l'autore percorre il lungo cammino che, dal secolo dei lumi ai giorni nostri, tra intuizioni, errori, ingenuità, interessi economici e, forse, anche «gelosie», ha portato, a piccoli e non sempre univoci passi, ai defibrillatori moderni. Tanti sono i protagonisti di questa storia, ma a nessuno può essere assegnata la palma di «inventore» del defibrillatore: chi per primo ha ottenuto di defibrillare il cuore di un uomo è solo colui che per una serie di circostanze, anche fortuite, si è trovato al momento giusto, nel posto giusto: quasi un attaccante che ha finalizzato in goal il lavoro di un'intera squadra. Come scrive l'autore nell'introduzione, «in un'epoca in cui la tecnologia pare prendere il sopravvento sul rapporto umano, la conoscenza dell'ingegno, della fatica, delle casualità, degli interessi, dei fallimenti, delle ingenuità, delle gelosie che l'hanno resa così facile e disponibile oggi, può - mi si passi l'ossimoro - umanizzare la tecnologia, temperarne la supremazia a torto assegnatale e, in ultima analisi, concorrere all'umanizzazione delle cure di cui tanto si sente il bisogno [...]. Questo non è un libro di aggiornamento scientifico professionale per i medici, anche se il rigore nella ricerca e consultazione delle fonti consente di proporlo anche a loro: vi potranno trovare motivi di riflessione sullo sviluppo della tecnologia e la soddisfazione di qualche curiosità. Questo libro è pensato anzitutto per i «laici» non medici con interesse per la storia della medicina o della tecnologia. Eppure, di medicina e di tecnologia inevitabilmente si parla: per questo, per una migliore comprensione della storia, faranno da introduzione al racconto una breve messa a punto sulla morte improvvisa, lo scenario principale in cui opera il defibrillatore, e un breve glossario allo scopo di rendere comprensibili termini tecnici che inevitabilmente ricorreranno nel racconto».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 maggio 2019
Libro universitario
190 p., ill. , Brossura
9788897412595
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore