Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shanghai - Riichi Yokomitsu - copertina
Shanghai - Riichi Yokomitsu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Shanghai
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
21,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
21,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shanghai - Riichi Yokomitsu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Yokomitsu Riichi ha occupato una posizione centrale nel mondo letterario giapponese nel corso degli anni ‘20 e ‘30, e forse è l’unica vera controparte nella narrativa giapponese moderna allo stile sperimentale e “modernista” esistente in Europa durante e dopo la Prima Guerra Mondiale.» - Dennis Keene, University of Oxford

«Nel suo periodo di massimo splendore, negli anni 1920 e 1930, Yokomitsu Riichi è stato indicato come "Bungaku no kamisama" (un dio della letteratura).» - Andrea Kempf, Johnson County Community College

Shanghai, 1925. Figure inquiete si aggirano per la città. Due di esse sono giapponesi: Sanki lavora in banca, coprendo le losche operazioni finanziarie del suo direttore; Koya è un uomo d'affari d'assalto, privo di scrupoli ma vivace e dinamico. Attorno a loro la Shanghai d'inizio secolo, metropoli dinamica che preannuncia quella del nostro presente: le nebbie del porto sul lungofiume, i vicoli scuri e affollati, le fabbriche in rivolta, i canali sporchi e maleodoranti, i locali gremiti di clienti provenienti da tutte le parti del mondo. L'azione si svolge in buona parte nel quartiere in cui si riuniscono le rappresentanze dei paesi occidentali, la zona degli affari e dei night club in cui si balla al ritmo delle canzoni all'ultima moda. I protagonisti si muovono anche per i vicoli della città cinese, abitati da una popolazione dolente e misera dedita alle più varie attività: coolies, portatori di risciò, mendicanti... e i postriboli, affollati di prostitute giapponesi, cinesi e perfino russe, residui dell'aristocrazia sfuggita alla Rivoluzione d'Ottobre. Altri personaggi si aggirano nel calderone della città, agitata dai grandi rivolgimenti storici del tempo, tra scioperi nelle fabbriche, uomini d'affari di tutto il mondo in cerca di opportunità e movimenti panasiatici e nazionalisti, appoggiati da gran parte dei protagonisti, che coltivano idee di ribellione contro la dominazione occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
20 gennaio 2017
240 p.
9788865642207

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Asia
Recensioni: 3/5

È un libro molto descrittivo. La storia dei due protagonisti si intreccia con le rivolte che scuotono la città di Shanghai.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria M.
Recensioni: 4/5

Shangai, metà anni '20, crocevia per asiatici, europei e americani, ciascuno alla ricerca di qualcosa che forse non otterrà mai. Precari gli equilibri (sociali, politici ed economici), con alleanze che si creano e sciolgono con grande rapidità. C'è chi si lascia trascinare, chi cerca di rimanere fedele ai propri ideali; chi rinuncia e chi asseconda ogni proprio desiderio. In una città dove alle luci dei night club si contrappongono miseria e sporcizia, le due figure di Koya e Sanki paiono quasi in antitesi. Entrambi giapponesi e amici di lunga data, hanno un approccio completamente diverso alla vita: il primo è ambizioso e con pochi scrupoli, ma non riesce a conquistare l'unica donna che vorrebbe sposare; il secondo, da sempre innamorato della sorella di Koya, sposata però con un altro, è in continua attesa, e pur avendo diverse donne pronte a concedersi, finisce inevitabilmente per scappar via, quasi non volesse abbandonare quel limbo in cui forse ama crogiolarsi. Attorno a loro, una città in continuo fermento, con le sue tante contraddizioni ancor più accentuate dal momento critico che sta vivendo, e le donne che la vivono sulla propria pelle: cinesi, giapponesi, russe, idealizzate, corteggiate, adulate, o più semplicemente sfruttate e accantonate. Un romanzo non facile, ma sicuramente consigliato agli amanti delle letteratura del '900, desiderosi di conoscere uno dei maggiori autori giapponesi degli anni '20 e '30.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Riichi Yokomitsu

1898

è uno degli autori giapponesi più importanti della sua epoca. Ottenne inizialmente fama con uno stile influenzato dalle avanguardie letterarieeuropee del periodo. Nella seconda metà degli anni ‘20 fondò lui stesso, con alcuni colleghi, tra cui l’amico Kawabata Yasunari (premio Nobel per la letteratura nel 1968), un gruppo di sperimentazione letteraria noto come Shinkankakuha (Neopercezionisti).Tra le sue opere più note di quegli anni, due racconti, ambedue tradotti in italiano: Nichirin (L’astro solare) e Haru wa basha ni notte (La primavera arriva su una carrozza). Il romanzo Shanghai ha rappresentato uno dei suoi tentativi più noti di mettere in pratica lo stile sperimentale da lui teorizzato, pur mantenendolo accessibile al pubblico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore