Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare per scoiattoli
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shakespeare per scoiattoli - Christopher Moore,Marco Piva - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Shakespeare per scoiattoli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nato nel 1957 in Ohio, è autore di sedici romanzi di grande successo internazionale – tra cui Un lavoro sporco, Il Vangelo secondo Biff, Suck!, Fool, Sesso e lucertole a Melancholy Cove, Demoni. Istruzioni per l’uso, Il serpente di Venezia e Noir – tutti pubblicati in Italia da Elliot. Ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Quill Award per due volte consecutive, e può vantare la presenza di ogni suo titolo nella classifica dei best seller del «New York Times». Vive a San Francisco. Ha più di 230.000 followers sui social media. Il suo sito è www.chrismoore.com.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788892761063

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

F.D.
Recensioni: 5/5

Il solito, grande, irriverente e geniale Moore. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 5/5

Taschino è tornato! Dopo re Lear e le opere veneziane questa volta Moore sceglie di dissacrare la Grecia fuori dal tempo di Sogno di una notte di mezza estate, e come sempre ci saranno offese, risate, zoofilia, magia e raggiri per tutti. Adoro il modo in cui rigira le opere del Bardo portando a tutt'altro ma riuscendo comunque a restare fedele all'originale. Consigliatissimo, vi farà rimanere impresse nella memoria le opere di Shakespeare più di Shakespeare stesso.

Leggi di più Leggi di meno
cuba_libri
Recensioni: 5/5

ODE AD UN MATTO Taschino è volgare. Infingardo, rozzo e triviale. Fa costanti battute di cattivo gusto, ha un discutibile senso del pudore e una scarsa capacità di discernere il bon ton. Ed è - inconfutabilmente - il più adorabile giullare che si possa mai desiderare. . Piccolo mascalzone dalla lingua biforcuta,  Taschino sguscia tra la corte di re Lear, la Venezia di Porzia e Shylock e - or ora - la Grecia addormentata in un certo sogno di mezza estate, costantemente al nostro dannato servizio. Insolente come pochi, è suo malgrado (oddio: dire che se le va a cercare è voler essere clemente) protagonista di intrighi al sapor di shakespeariane pugnalate - con principesse assassine, re impazziti, vendette sanguinarie e spettri equivoci. . Può un trittico di romanzi, che prende i capolavori di Shakespeare e li rigira come un calzino, essere scurrile e allo stesso tempo tenerissimo? Ebbene, sì. Perché se la risata è sì molto evidente, nel nostro Matto è allo stesso modo trasparente il dolore che sottende ad essa. Con Taschino ho riso fino allo sfinimento, mi sono emozionata, arrabbiata, rattristata, fino ad arrivare alle lacrime. . Sono di parte? Assolutamente sì. Ma Christopher Moore torna a far centro con uno dei suoi personaggi più riusciti - il Matto Nero, unico nel suo genere. Un jester atipico, teso costantemente tra il più indecente riso e il pianto più amaro; uno Charlot in calzamaglia e brachetta, piuttosto che con bombetta e bastone. Con più doppi sensi, sicuramente. Ma con la stessa, dolceamara ironia. . "L'amore ha bisogno di spazio per crescere, come una rosa. O un tumore."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christopher Moore

1957, Toledo (Ohio)

Ha lavorato come commesso in un supermercato, portiere di notte, lattoniere, cameriere, aiuto fotografo di nera, assicuratore, piastrellista, vice cuoco e deejay prima di dedicarsi completamente alla scrittura. I suoi romanzi sono best seller da primi posti della classifica in Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania e Giappone. Ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Quill Award per ben due volte consecutive (di cui una per Un lavoro sporco).Ultimo libro pubblicato dalle edizioni Elliot è Demoni. Istruzioni per l'uso, che precede Sesso e lucertole a Melancholy Cove.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore