Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uno sguardo dal ponte
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Uno sguardo dal ponte - Arthur Miller,Gerardo Guerrieri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sguardo dal ponte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Di Uno sguardo dal ponte (A View from the Bridge) esistono due versioni: la prima, in un atto, rappresentata nel settembre del 1955 a New York, assieme con Ricordo di due lunedì; la seconda, in due atti, rappresentata nell'ottobre del 1956 a Londra. La seconda versione, quella che si può leggere nella traduzione italiana, nasce dalla precedente e ne costituisce il superamento, essendo il risultato di un processo di sostanziale rielaborazione drammaturgica e critica. "Se questa storia era accaduta, e se non avevo potuto dimenticarla in tanti anni, - ricorda Miller,- essa doveva avere per me un qualche significato, e potevo scrivere ciò che era accaduto, e perchè era accaduto; e del significato che ciò aveva per me, descrivere quel tanto di cui mi rendevo conto. Tuttavia desideravo lasciare l'azione così com'era, in modo che lo spettatore avesse la possibilità di interpretare il significato interamente per conto suo, e accettare o respingere la mia interpretazione. Questa consisteva nell'orrore di una passione che nonostante sia contraria all'interesse dell'individuo che ne è dominato, nonostante ogni genere di avvertimento ch'egli riceve, e nonostante perfino ch'essa distrugga i suoi principi morali, continua ad aumentare il suo potere su di lui fino a distruggerlo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788858420256

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LucaMilano
Recensioni: 5/5
Tragedia italo americana

Mi sono imbattuto in questo piccolo capolavoro , in questa tragèdia greca come trama ma profondamente italiana di fatto. Una storia di immigrazione struggente e perfetta. C'è piu Little Italy in queste 80 pagine che nella saga del padrino (intendo per l'ambiente e le dinamiche italo americane perché in realtà si svolge a Red hook, Brooklyn New York)

Leggi di più Leggi di meno
Luigi S.
Recensioni: 4/5
Amore impossibile

Passione deriva dal verbo latino patior pateri passus sum pati che vuol dire soffrire, sopportare e quindi implica uno stato passivo del soggetto che subisce l’azione devastante di un sentimento che come un fiume in piena travolge ogni suo argine razionale; come sosteneva il buon Cavalcanti - tra i principali esponenti del Dolce Stil Novo - quando l’uomo è in preda alla passione l’Amore, che inizialmente è una cosa bella e luminosa, una volta penetrato in lui può devastarlo fino a distruggerne l’anima e il corpo. E’ ciò che accade in questa breve e intensa opera teatrale di Arthur Miller con l’Amore rappresentato come una forza irrazionale, ossessiva e compulsiva che sconvolge completamente la vita - fino a quel momento tranquilla - di un tranquillo emigrato siciliano che vive a Brooklyn; la passione si fa strada lentamente nel corso della narrazione: prima si palesa come una idea vaga che sconcerta ma non preoccupa; poi aumenta pian piano di intensità con pericolosi e inquietanti segnali fino a manifestarsi in maniera parossistica nel finale. Per commentare gli eventi Miller si serve dell’espediente di un personaggio che svolge la stessa funzione che nella tragedia greca svolgeva il coro: l’avvocato Alfieri dopo ogni sequenza commenta l’accaduto parlando a volte in retrospettiva, altre volte preannunciando gli eventi futuri; in pratica Miller servendosi magistralmente dell’analessi e della prolessi dissemina nel testo i suoi giudizi, cosa impossibile nel teatro greco. Infine come non citare i “nomi parlanti" di alcuni protagonisti: i coniugi emigrati siciliani “Carbone” ricordano con il loro cognome il lavoro nelle miniere; Rodolfo con le sue doti canore sembra uscito direttamente da “La Boheme”; l’avvocato Alfieri nel cognome sembra annunciare la tragedia. Capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 4/5

Le vicende di una famiglia di origine siciliana sono portate in scena da Arthur Miller, come documento della condizione di chi lascia la sua terra nel desiderio di concretizzare sogni e illusioni. Il ponte infatti è quello che collega la lussuosa, vivida e ricca Manhattan alla misera e grigia Brooklyn, dimora esclusiva di immigrati e portuali. Attraversare quel ponte rappresenta il desiderio di ognuno che arriva in America, ma pochi riusciranno a realizzarlo, molti si perderanno per strada. La rappresentazione teatrale rende molto rispetto allo scarno testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Miller

1915, New York

Drammaturgo statunitense di famiglia ebraica (padre commerciante di abiti, un fratello - Kermit - e una sorella attrice - Joan Maxime - nota con lo pseudonimo di Joan Copeland) s’impone all’attenzione della critica e del pubblico con il romanzo Focus (1945), sul tema dell’antisemitismo; del 1947 è Erano tutti miei figli (All my sons), dramma incentrato sul conflitto padre/figlio; del 1949 è il successo internazionale di Morte di un commesso viaggiatore (Death of a salesman), il cui protagonista, Willy Loman, stigmatizza con la propria morte la pochezza e l’ambiguità del «sogno americano». Memorabile la versione cinematografica del dramma del 1951 per la regia di László Benedek, con l'interpretazione straordinaria di Fredric...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore