Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sguardi dal Medioevo. Ediz. a colori - Roberto Campanaro - copertina
Sguardi dal Medioevo. Ediz. a colori - Roberto Campanaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sguardi dal Medioevo. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sguardi dal Medioevo. Ediz. a colori - Roberto Campanaro - copertina

Descrizione


Volti di donne e uomini emergono da un fondale senza tempo. Vestono abiti medievali, 'sono' donne e uomini medievali, eppure sono ritratti fin nei dettagli più minuti da una raffinata tecnica fotografica in una ricca gamma cromatica capace di cogliere ogni sfumatura del volto o delle acconciature. Il nostro occhio guarda, la nostra mente sbanda leggermente, ci prende come uno strano senso di vertigine, lungo il corto circuito che le immagini di Roberto Campanaro ci infliggono. È il frutto di un lavoro di ricerca minuzioso, durato più di due anni, rigoroso come non potrebbe essere altrimenti per chi abbia a cuore il dettaglio. Un percorso, quello compiuto da Campanaro e dalla sua macchina fotografica, lungo quella catena di momenti di memoria collettiva, insieme ricerca di una identità e voglia di riscoprirsi comunità, che sono le feste storiche in Umbria. Alcune di lunga e antica tradizione, altre più recenti, tutte in grado di alimentare via via l'amore per la ricostruzione filologica, motivando l'approfondimento storico, la ricerca iconografica per ricreare radici, un ambiente, degli abiti, delle figure. Bevagna, Narni, Perugia, Todi, Trevi: Campanaro le ha attraversate con l'evidente intento di catturare questa opera di trasposizione e metamorfosi, di sottolineare lo smarrimento dell'identità contemporanea in una coerente immagine della propria storia. Un movimento non elitario, non intellettuale, ma popolare, largo, sociale. Il frutto è questa galleria di ritratti che non si limitano a giocare sul crinale fra realtà e finzione, ma raccontano nello stesso tempo di un movimento, di una passione, di un amore per la propria storia e la propria terra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 marzo 2017
94 p., ill. , Brossura
9788865945216
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore