Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse
Scaricabile subito
20,99 €
20,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse - Lorena Forni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse” è una monografia scientifica che propone una trattazione originale e finora poco sondata del principio bioetico di giustizia nell’ambito della salute. Discostandosi dalle teorie tradizionali sul tema, “La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse” conferisce al principio di giustizia ricchezza e potenzialità nuove, capaci di offrire ai bioeticisti, agli operatori della sanità, non meno che ai giuristi e a tutti i lettori interessati, strumenti e percorsi per dare maggiore concretezza al fondamentale diritto alla salute, attraverso l’analisi etico-giuridica di contributi teorici, interventi normativi, casi concreti e nuove prospettive nel contesto sanitario. Grazie ad un ripensamento dei criteri da adottare e delle risorse di cui disporre, il testo evidenzia che si può dare vita a prassi più attente e rispettose dei pazienti, orientate a una maggiore equità, se si ritiene che la sfida di una maggiore giustizia per i diritti connessi alla salute degli individui sia una sfida che valga la pena raccogliere, affrontare e vincere.Lorena Forni è Professore Aggregato di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove tiene l’insegnamento di Teoria generale e metodi del diritto. È stata coordinatore del master di I livello in Bioetica e Biodiritto per la pratica clinica nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ed è componente esperto di bioetica e diritto in alcuni Comitati etici. I suoi ambiti di ricerca spaziano dal tema della laicità alle questioni bioetiche sollevate dagli interventi sul corpo dei soggetti, fino ai problemi legati alle scelte alla fine della vita, con particolare attenzione alla dimensione della giustizia nelle pratiche sanitarie e all’allocazione delle risorse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
225 p.
Reflowable
9788892153776

Conosci l'autore

Lorena Forni

1976, Erba

Lorena Forni (Erba, 1976) è professore aggregato di Filosofia del diritto e insegna Teoria generale e metodi del diritto all’Università Bicocca di Milano. Tra le sue diverse pubblicazioni ricordiamo: La laicità nel pensiero dei giuristi italiani (Giuffré, 2010) e La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse (Giappichelli, 2016). Nel 2017 esce per Mondadori La Bibbia non l'ha mai detto, scritto a quattro mani con Mauro Biglino. Fra i suoi vari incarichi spicca quello di componente del Comitato per l’Etica di Fine Vita (CEF) di Milano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore