Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sex trafficking. I percorsi delle donne: dalla marginalità all’impegno in organizzazioni anti-tratta - Chiara Ferrari - copertina
Sex trafficking. I percorsi delle donne: dalla marginalità all’impegno in organizzazioni anti-tratta - Chiara Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sex trafficking. I percorsi delle donne: dalla marginalità all’impegno in organizzazioni anti-tratta
Disponibilità immediata
31,00 €
31,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
31,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sex trafficking. I percorsi delle donne: dalla marginalità all’impegno in organizzazioni anti-tratta - Chiara Ferrari - copertina

Descrizione


L’uscita dalla tratta a scopo di sfruttamento sessuale è un tema ancora poco esplorato nella letteratura internazionale e nazionale: gli studi che hanno approfondito il fenomeno dello human trafficking hanno cercato per lo più di definirne le caratteristiche, focalizzandosi prevalentemente sulle cause che portano le persone a cadere nelle reti criminali. In misura minoritaria viene indagato ciò che accade alle vittime una volta uscite dalla tratta e, ancora meno, l’evoluzione dei loro percorsi di vita una volta terminati i rispettivi programmi di assistenza a cui scelgono di aderire. Il libro si inserisce in questa specifica area di ricerca, soffermandosi in particolare sulle carriere di vita delle ragazze che, allontanatesi dalla rete criminale, scelgono di diventare parte attiva dei movimenti anti-tratta per contrastare lo stesso fenomeno attraverso il loro impegno in organizzazioni. Nel testo vengono presentati i risultati di una ricerca quanti-qualitativa che, attraverso interviste, racconti di vita e analisi di dati secondari, ha cercato di comprendere i processi sociali e culturali attraverso cui le donne scelgono di diventare protagoniste attive della lotta al sex trafficking. De-stigmatizzazione, identificazione con mediatori culturali riconosciuti come “mentori”, costruzione di nuove relazioni fiduciarie sono solo alcuni degli elementi più significativi che emergono dai racconti delle donne incontrate e che segnano la strada della piena riappropriazione della loro agentività sociale. Un testo dedicato non solo a studiosi del settore, ma anche operatori sociali, studenti e cittadini interpellati a maturare uno sguardo critico e consapevole di quella che è ancora oggi una delle piaghe sociali più diffuse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
27 aprile 2023
Libro universitario
216 p., Brossura
9788835146650

Conosci l'autore

Chiara Ferrari

Chiara Ferrari ha partecipato alla realizzazione del documentario Cantacronache 1958-1962: politica e protesta in musica (2011). È autrice di Politica e protesta in musica. Da Cantacronache a Ivano Fossati (Unicopli, 2014). Ha collaborato alla stesura di Lambrusco e pop rock. Le canzoni raccontano l’Emilia Romagna (Officine Gutenberg, 2018). Dal 2016 cura la rubrica Pentagramma, dedicata alla canzone d’autore, politica, folk, per Patria Indipendente, rivista storica dell’ANPI. Nel 2021 ha pubblicato con Edizioni Interno4 Le donne del folk.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore