Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sex and the Failed Absolute - Slavoj Žižek - cover
Sex and the Failed Absolute - Slavoj Žižek - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sex and the Failed Absolute
Disponibile in 5 giorni lavorativi
21,35 €
-5% 22,47 €
21,35 € 22,47 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sex and the Failed Absolute - Slavoj Žižek - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the most rigorous articulation of his philosophical system to date, Slavoj Žižek provides nothing short of a new definition of dialectical materialism. In forging this new materialism, Žižek critiques and challenges not only the work of Alain Badiou, Robert Brandom, Joan Copjec, Quentin Meillassoux, and Julia Kristeva (to name but a few), but everything from popular science and quantum mechanics to sexual difference and analytic philosophy. Alongside striking images of the Möbius strip, the cross-cap, and the Klein bottle, Žižek brings alive the Hegelian triad of being-essence-notion. Radical new readings of Hegel, and Kant, sit side by side with characteristically lively commentaries on film, politics, and culture. Here is Žižek at his interrogative best.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
496 p.
Testo in English
216 x 138 mm
614 gr.
9781350202412

Conosci l'autore

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore