Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sex and the Church in the Long Eighteenth Century: Religion, Enlightenment and the Sexual Revolution - William Gibson,Joanne Begiato - cover
Sex and the Church in the Long Eighteenth Century: Religion, Enlightenment and the Sexual Revolution - William Gibson,Joanne Begiato - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sex and the Church in the Long Eighteenth Century: Religion, Enlightenment and the Sexual Revolution
Disponibile in 2 settimane
59,00 €
59,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
59,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
59,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sex and the Church in the Long Eighteenth Century: Religion, Enlightenment and the Sexual Revolution - William Gibson,Joanne Begiato - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The long 18th century was the age of revolutions, including the first sexual revolution. In this era, sexual toleration began and there was a marked increase in the discussion of morality, extra-marital sex, pornography and same-sex relationships in both print and visual culture media. William Gibson and Joanne Begiato here consider the ways in which the Church of England dealt with sex and sexuality in this period. Despite the backdrop of an increasingly secularising society, religion continued to play a key role in politics, family life and wider society and the eighteenth-century Church was still therefore a considerable force, especially in questions of morality. This book integrates themes of gender and sexuality into a broader understanding of the Church of England in the 18th century. It shows that, rather than distancing itself from sex through diminishing teaching, regulation and punishment, the Church not only paid attention to it, but its attitudes to sex and sexuality were at the core of society's reactions to the first sexual revolution.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
400 p.
Testo in English
216 x 138 mm
463 gr.
9781788319874

Conosci l'autore

William Gibson

1948, Conway (Carolina del Sud)

William Gibson (Conway, 1948) è uno scrittore statunitense di fantascienza. All'età di diciannove anni si trasferì in Canada per evitare l'arruolamento per il Vietnam. Nel 1977 si laureò in letteratura inglese a Vancouver, dopodiché partì per l'Europa, dove visse viaggiando per un anno. Rientrò a Vancouver, città nella quale vive ancor oggi, per permettere alla moglie di completare gli studi universitari.Nel primo romanzo, Neuromante (Neuromancer, 1984), che ha inaugurato il genere cyberpunk, l’esistenza umana del prossimo futuro appare drammaticamente plasmata dalla rivoluzione informatica. Altre opere: La notte che bruciammo Chrome (Burning Chrome, 1986), Monna Lisa cyberpunk (Mona Lisa overdrive, 1988), Luce virtuale (Virtual...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore