Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seven Verdi Librettos - Giuseppe Verdi - cover
Seven Verdi Librettos - Giuseppe Verdi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Seven Verdi Librettos
Disponibile in 2 settimane
23,20 €
23,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seven Verdi Librettos - Giuseppe Verdi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The listener, to understand the opera fully, should understand the situations, the shades of emotion, the nuances of characterization described in the music. William Weaver's translations of seven of the greatest Verdi operas are designed for maximum fidelity to the immediate word. Eschewing artistic renderings, Mr. Weaver offers, on facing pages, exact translations and the corresponding Italian text. The operas chosen for this edition represent Verdi's major achievements in each of the significant periods of his creative life: the first trio of masterpieces, Rigoletto, Il Trovatore, and La Traviata; Un ballo in maschera and Aida from the middle period; Otello and Falstaff, the great late works. The music student as well as the opera buff will find this volume a very useful guide to Verdi's world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
Paperback / softback
544 p.
Testo in English
9780393008524

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore