Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 205 liste dei desideri
Il settimo giorno
Disponibile in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cartarum
11,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
13,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
11,40 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Piazza del Libro
13,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Il settimo giorno - Hua Yu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
settimo giorno

Descrizione


Finalista all’ottava edizione del Premio Bottari Lattes Grinzane, sezione “Il Germoglio”

Finalista al Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani, XIV edizione

Una divertente meditazione sul destino, sul senso della fine, e una critica feroce della Cina contemporanea, fra comunismo e ipercapitalismo.

Yang Fei esce di casa una mattina e trova una nebbia fitta mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione. Inizia così il viaggio nell'Aldilà di un uomo vissuto, troppo brevemente, nella Cina del capitalismo socialista e delle sue aberranti contraddizioni. In un'avventura di sette giorni, il protagonista incontrerà persone care smarrite da tempo, imparando nuove cose di loro e di se stesso. Conoscenti e sconosciuti gli racconteranno, poi, la propria storia nell'inferno vero, l'Aldiquà: demolizioni forzate, corruzione, tangenti, feti buttati nel fiume come rifiuti, miriadi di poveracci che pullulano in bunker sotterranei come formiche, traffico di organi, consumismo sfrenato... La morte livella finalmente le diseguaglianze, svelando l'essenziale, e i cittadini di questa necropoli soave uscita dalla penna di Yu Hua ci insegnano tutta la semplicità dell'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 agosto 2017
188 p., Brossura
9788807032578

Valutazioni e recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
(13)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ire
Recensioni: 4/5

Forse dirò una blasfemia eppure a me ha ricordato un po' il buon vecchio Saramago. Una riflessione sul senso della vita, una critica velata sulla Cina contemporanea, un quadro semplice ma allo stesso tempo crudo e diretto sulla nostra esistenza. La storia che ci racconta Yu Hua è quella dei primi sette giorni nell'aldilà di un normale uomo, Yang Fei, a cui però è stata privata la sepoltura e quindi si ritrova a vagare nell'altra terra assieme a morti come lui, nel suo stesso stato, con cui dialoga e approfondisce la vita nell'aldiqua. “Vai,” dico, “le foglie ti chiamano, i sassi ti sorridono e l’acqua del fiume ti saluta. Non ci sono ricchi né poveri, non esiste sofferenza né dolore. Niente vendetta, niente odio … I morti sono tutti uguali.” “Che posto è?” “La terra di chi non ha sepoltura.”

Leggi di più Leggi di meno
Valy
Recensioni: 3/5

La prima metà mi è sembrata bellissima; lo stile delicato pur trattando di argomenti tristi e tipici della società attuale mi ha molto colpito. Tuttavia la narrazione non va in crescendo, si rivela essere completamente uguale anche nella seconda parte e diventa noioso leggere sempre la stessa cosa sebbene con personaggi diversi. Questo non vuol dire che il libro non mi sia piaciuto, lo trovo comunque bello ma nella sua completezza non è da 5 stelle

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 3/5
Gradevole

Un romanzo gradevole, da cui emerge una critica feroce alla Cina di oggi. L'autore riesce a condurla destreggiandosi tra il drammatico e il grottesco con sensibilità e ironia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,38/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hua Yu

1960, Hangzhou

Yu Hua è uno scrittore cinese. È emerso negli anni Ottanta nel nucleo degli scrittori d’avanguardia, distinguendosi per lo stile kafkiano e per la lucida capacità di dissezionare il reale esplorando l’alienazione e l’assurdità della condizione umana. L’aberrazione, la crudeltà, l’indifferenza che attraversano le sue narrazioni appartengono a un rimosso della psiche cinese, che ha fatto ritorno con la Rivoluzione Culturale (Le cose del mondo sono fumo, 2004, è una scelta di racconti in traduzione italiana). Nel corso degli anni Novanta ha compiuto una radicale conversione e, pur insistendo nell’indagine della sofferenza, della violenza e della morte, ha abbandonato lo sperimentalismo e ha adottato una scrittura di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore