Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Settembre è il mese di uragani - Maurizio Ferrara - copertina
Settembre è il mese di uragani - Maurizio Ferrara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Settembre è il mese di uragani
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
7,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
15,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Serendipity
7,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Settembre è il mese di uragani - Maurizio Ferrara - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sette sono i racconti che compongono questo volume, che ha avuto la ventura di uscire prima in traduzione francese che nell'italiano in cui sono stati scritti: circostanza curiosa che, se è resa più comprensibile dal fatto che l'autore vive a Parigi da anni ed è uno dei più raffinati traduttori italiani dal francese, è tuttavia un'ulteriore testimonianza della scarsa attenzione dell'editoria italiana per i racconti, considerati alla stregua di un genere minore. Tanto più se si considera che, in occasione dell'uscita dell'edizione francese di questo libro, l'autorevolissima Nouvelle Revue Française ha scritto: "Dopo il celebre "Sulla strada" di Jack Kerouac, la letteratura di viaggio non ci aveva dato, o almeno ci sembra, nulla di simile". Avventurieri dei tempi moderni, vagabondi o disertori, i personaggi dei racconti di Maurizio Ferrara si pongono a uguale distanza dall'utopia e dalla realtà, vivendo in uno spazio intermedio che vorrebbero fosse eterno, mentre viaggiano instancabilmente nei vasti, affascinanti ma anche inquietanti paesaggi dell'America Latina. Sette racconti tutti legati fra loro come le tessere di un mosaico, e d'altra parte tutti profondamente diversi per lo stile via via adottato, che va dal dialogo d'impronta teatrale al flusso del monologo, dalla sobrietà dello schizzo impressionista al delirio verbale della confessione. Sette racconti che sono anche il resoconto di una generazionale 'fuga dalla civiltà', una fuga che si rivela mano a mano sempre più precaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
20 ottobre 2011
187 p., ill. , Brossura
9788836812721

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nene
Recensioni: 4/5

Ho letto questo libro con curiosità. Sono lunghe storie, a Maurizio Ferrara piace raccontare storie, ambientate ormai svariati anni addietro in Sud America, ma anche Perugia e l'Umbria, in un racconto sono presenti. La scrittura è varia, accattivante e originale e lascia spesso sorpresi. Vi invito a leggerlo. Nene

Leggi di più Leggi di meno
Vanni Capoccia
Recensioni: 4/5

"Dopo il celebre Sulla Strada di Kerouac, la letteratura di viaggio non ci aveva dato nulla di simile". Il risvolto di copertina di Settembre è il mese degli uragani di Maurizio Ferrara (edito da Mavida, raffinato piccolo editore di Reggio Emilia) che riporta il giudizio di un'importante rivista letteraria francese è illuminante: ci ricorda che non sono pochi gli scrittori italiani, com'è successo a Ferrara con questi racconti, che hanno avuto un riscontro prima in Francia e poi, di ritorno, in Italia. Sono racconti molto belli che ci ricordano le passioni, spesso precarie, della vita ed anche la precarietà della fuga, precaria perché le inquietudini, le ansie che la generano sono dentro di noi. E forse è per questo che Maurizio Ferrara in uno di questi racconti scrive che le storie, strada facendo, diventano "polvere delle strade".

Leggi di più Leggi di meno
Claudio P.
Recensioni: 4/5

7 racconti di ambientazione latino americana che segue di qualche mese quella in francese (nessuno è profeta in patria), una anomalia che sembra portar bene visti i recenti esempi di autori italiani che prima hanno avuto successo in Francia e poi, di rimbalzo, anche nel nostro Paese ("Mal di pietre" di Milena Agus ne è un eccellente esempio). E' un dovuto riconoscimento ad un opera che pur nel voluto differente linguaggio narrativo trova una sua unità proprio in questo dichiarato amore per quella parte del mondo. . Per gustare a pieno le atmosfere di questi racconti di memoria consiglio al lettore di mettersi in gioco e di regolare all' indietro il proprio orologio interno, di togliersi con il dovuto piacere qualche annetto e di leggerli ricercando in se stessi le suggestioni, le fantasie, i desideri di cambiamento e la voglia di fuga che contraddistinsero i tempi di quando furono scritti i racconti. Claudio P.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore