Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Sette anni di felicità
Disponibilità immediata
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
8,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
4,68 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
8,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
8,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,68 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Sette anni di felicità - Etgar Keret - copertina
Chiudi
Sette anni di felicità

Descrizione


Negli ultimi sette anni, Etgar Keret ha avuto molte ragioni per stare in pensiero. Suo figlio Lev è nato nel bel mezzo di un attentato terroristico a Tel Aviv. Suo padre si è ammalato. Tremende visioni del presidente iraniano Ahmadinejad che lancia invettive antisemite lo perseguitano. E Devora, l'implacabile venditrice di un call center, sembra determinata a seguirlo anche all'altro mondo. Con un'ironia fulminante e la sua speciale capacità di cogliere del buono dove meno te l'aspetti, Keret si muove con disinvoltura tra il personale e il politico, il faceto e il terribilmente serio, per raccontare i suoi ultimi sette anni a Tel Aviv: un condensato di vita, humour ed emozione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
5 maggio 2016
164 p., Brossura
9788807888212

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Julia
Recensioni: 5/5

Un libro sulla vita e sulla morte, con tutto quello che ci sta nel mezzo, scritto con ironia e meravigliosa leggerezza, Un libro che ci aiuta anche a capire Israele e la vita quotidiana a Tel Aviv. Bellissimo e consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Gianfranco
Recensioni: 1/5

Molto al di sotto di quello che mi aspettavo. Poca ironia, noioso a tratti. Piatto a momenti.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 3/5

Chissà se è stato il proliferare delle scuole di scrittura e di poesia che ha reso la produzione letteraria contemporanea tanto omogenea (omogeneizzata?), banalmente noiosa, impersonale e intercambiabile, o invece il suo appiattirsi su modelli e moduli da serial televisivo, fiction domestica a tinte evanescenti; o ancora la femminilizzazione edulcorata degli stili di vita, dei sentimenti, del privato che si fa pubblico e viceversa... C'è da chiederselo, leggendo libri come questo del celebrato "giovane" scrittore israeliano Etgar Keret ("un genio", l'ha definito il New York Times), assolutamente preconfezionato secondo i dettami dell'editoria salottiera, vendibile-usufruibile-dimenticabile come la maggior parte dei prodotti di mercato declamati nei festival, nelle kermesse, nelle trasmissioni comuni ormai a tutto il pianeta. Una sorta di "Lessico famigliare" meno elegante, meno introspettivo di quello ginzburghiano, cinquant'anni dopo: in cui Keret ci racconta del suo microcosmo domestico, con qualche spiritosaggine ma rara ironia, a partire dalla nascita di suo figlio Lev (dei progressi evolutivi del piccolo, degli entusiasmi e delle delusioni dei suoi genitori). E poi della sorella ultraortodossa, del fratello geniale e fallito, dei compagni di scuola persi e ritrovati. Della moglie, della mamma, del papà. E di sé, dei suoi viaggi intercontinentali per presentare le sue pubblicazioni, dei rapporti con gli editori e il pubblico. Sullo sfondo di una Tel Aviv sempre in attesa di saltare in aria per un attacco terroristico, e perpetuamente in bilico tra odio razziale e religioso, paura, sensi di colpa, desiderio di vendetta: ma così, a spruzzatine incorporee, con ammiccamenti di superficie. Insomma, ridateci Oz, Grossman, Yehoshua. Ci sanno raccontare più cose, e meglio, dell'ebraismo e di Israele. E anche di se stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Etgar Keret

1967, Tel Aviv

Nato a Tel Aviv nel 1967, Etgar Keret è tra i più popolari scrittori israeliani della nuova generazione. I suoi libri, tradotti in trentacinque paesi e trentuno lingue, gli hanno valso molti premi prestigiosi e un riconoscimento unanime a livello internazionale. I suoi lavori sono stati pubblicati su “The New York Times”, “Le Monde”, “The Guardian”, “The Paris Review” e “Zoetrope”. Il suo cortometraggio Skin Deep ha vinto numerosi premi internazionali, mentre il suo primo lungometraggio, Meduse, girato insieme alla moglie Shira Gefen, ha vinto a Cannes il premio Caméra d’Or nel 2007. Nel 2010 è stato insignito in Francia dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere.Attualmente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore