Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Serenin - CD Audio di Cabit
Serenin - CD Audio di Cabit
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Serenin
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
16,03 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
16,03 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Serenin - CD Audio di Cabit

Descrizione


CABIT è un duo che ha sempre posto l’attenzione sulle tradizioni della natìa Liguria. Il nuovo album “Serenin” invece getta un ponte musicale tra Liguria e Turchia. Storicamente i legami commerciali e culturali tra le due aree durano da oltre 800 anni, senza contare le affinità tra gli strumenti musicali tradizionali. In questa lunga storia di contatti le contaminazioni sono la naturale conseguenza. Per questo album è stato creato un ensemble misto di musicisti liguri e turchi che ha abilmente mescolato i rispettivi repertori tradizionali, rielaborando un nuovo linguaggio inedito di contaminazione tra i linguaggi musicali di entrambe le appartenenze.“Serenin” nasce da un progetto di CABIT, il duo musicale formato da Davide Baglietto (esperto di cornamuse europee) e Edmondo Romano (compositore e polifiatista). Il duo ha sempre posto particolare attenzione alle tradizioni della Liguria, la loro terra, come ben documentato nel loro precedente lavoro sulle musiche natalizie “Unico Figlio”. Questo nuovo lavoro invece getta un ponte musicale tra Liguria e Turchia. Molte sono le ragioni di questa inedita scelta : i contatti, i legami, gli scambi commerciali e culturali che sono avvenuti storicamente tra i due popoli ; la colonizzazione di Genova di gran parte del mar Nero fino a Rize e Trebisonda ; da oltre 800 anni vi sono scambi frequenti tra queste zone e le contaminazioni ne sono la normale e naturale conseguenza. Ci sono anche importanti elementi musicali ed organologici che uniscono le due culture: la cornamusa è chiamata tulum in Turchia e piva in Liguria; l’oboe popolare è la zurna in Turchia e piffero sugli appennini liguri; il duduk o mey turco è l’antenato del nostro clarinetto popolare in do; il kemençe a corde e la ghironda… Per l’occasione è stato creato un ensemble misto di musicisti liguri e turchi che ha registrato ad Istanbul con uno studio mobile. I liguri, oltre a Baglietto e Romano: Matteo Merli (voce), Matteo Dorigo (ghironda), Simona Fasano (voce), Stefano Valla (piffero) e Daniele Scurati (fisarmonica), Marco Fadda (percussioni). I turchi : Filiz Ilkay Balta (tulum), Alparslan Kurtoglu (voce, kemençe), Erhan Zaza (davul), Fahri Çelebi (percussioni), Onur Ural (zurna, duduk).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 ottobre 2020
0885016827526

Brani

Disco 1

1 Çayelindem Öteye
2 Tri bej giuvin
3 Gidersen Ugur Ola
4 Rize Ortaköy kiz horon / Polca in La
5 Marcellina
6 Borçka Hemsini
7 Hemsin türküleri
8 Ho nenni
9 La bella Laurin/ Trabzon uzun havasi
10 Alessandrina in Re
11 Serenin
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore