Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sera. Versione ritmica con testo a fronte accentato
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sera. Versione ritmica con testo a fronte accentato - Anna Achmàtova,Bruno Osimo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sera. Versione ritmica con testo a fronte accentato
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sera è la raccolta d’esordio di Anna Ahmàtova, pubblicata nel marzo 1912 in una tiratura di trecento copie da Ceh poètov, casa editrice acmeista fondata poco prima da Gumilëv. Era stato Gumilëv, colpito dalle poesie della giovane moglie, ad avere l'idea di pubblicare una raccolta di liriche. La prefazione era scritta da Kuzmìn, la grafica curata da Sergej Gorodéckij. Ahmàtova affrontò con timore e orgoglio il suo esordio, che subito attirò l'attenzione dei critici. Uno dei motivi chiave della raccolta è l'infanzia, contrapposta al presente, percepito come un periodo di tristezza, di separazione, di tramonto (da qui uno dei fondamenti simbolici del titolo Sera). L'eroina lirica riflette spesso sull'amore: e la poesia «Amore» apre la raccolta. Composta da tre strofe, è dominata da parole che esprimono sentimenti diversi: da un lato, stati d'animo teneri e intimi – «colomba», «bianca finestra», «gioia», dall'altro lato un senso di tentazione, di seduzione – «un serpente a spirale», «nel chiaro di brina», «paura però fa scovarlo / se ancor non conosci il sorriso». La raccolta si compone di tre parti: La prima, che inizia con la poesia «Amore» (comprende testi come «Il bimbo la cornamusa suona...», «L'amore conquista col trucco...», «Sotto il voile nero strinsi le mani....», «Muore nel cuore il segno del sole...», «In alto in cielo ingrigia quella nube...», «Porta semiaperta,...», «Vuoi sapere com’è successo?...», è dedicata al tormento amoroso dell'eroina lirica; la seconda parte inizia con la poesia «Tradimento» e comprende «Mi diverti da ubriaco», «Durante la notte bianca», «Pungiglione di serpe non è, devi credermi» e altri), e la terza parte è preceduta dalla poesia «Alla musa». La terza parte è in parte dedicata a ricordi di personaggi che hanno influenzato la visione creativa dell’autrice, come ad esempio «Imitazione di Innokéntij Ànnenskij». Al momento della pubblicazione del libro Sera, Ahmàtova aveva scritto circa duecento poesie: la maggior parte furono quindi escluse dalla pubblicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791281358409

Conosci l'autore

Anna Achmàtova

1889, Bol'šoj Fontan

Anna Achmatova è stata una delle più importanti poetesse russe. Fece parte della Corporazione dei poeti, il gruppo acmeista capeggiato da Gumilëv, suo primo marito. Esordì con due volumi di liriche (Sera, 1912, e Rosario, 1914), che dell’acmeismo riprendevano il gusto per una poesia dal lessico compatto e dai precisi contorni architettonici. L’originalità dell’A. si rivelò nel taglio discorsivo e intimistico delle sue poesie, quasi sempre imperniate sugli aspetti dimessi e quotidiani dell’amore. Dopo la pubblicazione di Lo stormo bianco (1917) e Anno Domini MCMXXI (1922), in cui compaiono spunti di poesia civile e religiosa, la A. serbò, per ragioni politiche, un lungo silenzio, solo a tratti interrotto da liriche dense...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore