Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mia cugina Rachele - Daphne Du Maurier - copertina
Mia cugina Rachele - Daphne Du Maurier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Mia cugina Rachele
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mia cugina Rachele - Daphne Du Maurier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi è "veramente" Rachele, la bellissima italiana che, dopo la morte del marito, avvenuta in circostanze poco chiare, arriva all'improvviso nella sua casa in Cornovaglia e con il suo fascino riesce a fare innamorare Philip, il cugino della vittima? È realmente travolta dalla passione o cerca soltanto di impadronirsi della sua ricchezza, come ha già fatto con il marito? Daphne Du Maurier - una delle scrittrici più lette nel mondo durante gli anni '50 e '70 - in questo libro dà prova della sua capacità di scrivere storie in cui alla ricchezza del plot narrativo si accompagna una finissima indagine psicologica dei personaggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
25 settembre 2008
392 p., Brossura
9788856500363

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

La Du Maurier è una grande scrittrice, adorata e ammiratissima negli Usa come un classico moderno ormai irremovibile. Mi era rimasto addosso anni fa "A Venezia un dicembre rosso shoking" come una stupenda favola nera impossibile da dimenticare. E' in quella scia che, fra portici di fortunose bancarelle a prezzi stritolati, ho finito per acquistare anche questo. L'inghippo è abilmente lento, una specie di bonaccia scorrevole e studiata ad arte per inchiodare il lettore a una specie di riflessiva calma fra le pagine. Il gioco narrativo, riuscitissimo, è più o meno questo, cioè il sospendere sempre fra l'architettato ad arte e l'involontario quello che alla fine si rivela un gorgo di eventi figli dell'inevitabile. E' pura magia scaturita dalle mani dell'autrice, perché davvero questa materia sfuggente e nascosta nelle pagine sa lievitare talmente piano da mascherare il dramma sotto la sua apparenza scorrevole. E il bello è che quando ogni accumulo di nuvola finalmente sversa le sue nere acque nel ventre delle pagine, dobbiamo alzare le mani in una resa suprema, tanto si resta impreparati a coglierne la forza. Mentre tutto, ripeto Tutto, prima, illudeva il lettore dicendogli: "hai tutto sotto mano, ogni ingrediente e ogni passo, eccoli, te li dò senza finzione o trucco". Sbigottito e contento, ho finito per consegnarmi all'abilità dell'autrice, fra sorprese, miracoli e colpi di scena tutti arrivati da corridoi di psicologia letteraria alta senza dubbi, splendida, incontestabile. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
simona proietti
Recensioni: 4/5

intrigante. Personaggi, caratteri, situazioni, sono ricondotti tutti alle considerazioni di Philipp, vero Io narrante della vicenda. Finale a sorpresa, e - per chi legge - la considerazione di quanto ogni opinione che sia istintiva o ragionatissima, è solo una opinione! Mai l'assoluta verità.

Leggi di più Leggi di meno
Lina
Recensioni: 5/5

romanzo dal potente scavo psicologico. il personaggio della protagonista è cesellato in maniera magistrale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daphne Du Maurier

1907, Londra

Seconda figlia del più celebre impresario teatrale del momento, Sir Gerald du Maurier, e di Muriel Beaumont ex-attrice, e sorella minore di Angela du Maurier, era anche nipote dell'artista e scrittore George du Maurier, di origini francesi.Inizia a scrivere racconti nel in 1928, e del 1931 è il suo primo romanzo pubblicato, The Loving Spirit.Nel 1932 Daphne sposa il maggiore Sir Frederick Arthur Montagne Browning (che rivestirà in seguito anche la carica di Segretario di Stato), e con lui si trasferisce ad Alessandria d'Egitto, dove scrive Rebecca, la prima moglie, la sua opera più conosciuta.Ha avuto due figlie femmine, Tessa e Flavia (nate nel 1937), e un maschio Christian Frederick 'Kits' (nato nel 1940).Nel 1969 è stata insignita del titolo di Dame Commander...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore