Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Via volta della morte
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,31 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
11,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Via volta della morte - Aurelio Picca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Via volta della morte

Descrizione


Nel cuore antico di un gioiello del Rinascimento come Urbino, in una strada che ha il nome evocativo di via Volta della Morte, vengono ritrovati i cadaveri di Gisella Carboni e Sandro Bonfigli, studenti universitari, barbaramente assassinati. A indagare è il commissario Vittorio Macrì, anch'egli segnato da un delitto senza un perché: la donna che amava è stata uccisa con un colpo alla fronte, e il colpevole non è mai stato scoperto. Il primo indiziato del delitto di via Volta della Morte è il professor Valerio Occhipinti, cinquantenne, una strana somiglianza con Gérard Depardieu, amante sia di Gisella sia di Sandro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
5 aprile 2006
160 p., Rilegato
9788817011266

Valutazioni e recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 1/5

Avrei dovuto ascoltare i consigli di quanti mi mettevano in guardia dalla lettura di questo mal compilato racconto. Cattivo gusto e superficialità la fanno da padrone! Invito coloro che abbiano letto il libro a visitare i luoghi descritti, a conoscere gli urbinati... converranno con me sulla totale inconsistenza delle parole di Picca.

Leggi di più Leggi di meno
giorgio
Recensioni: 1/5

Per sintetizzare il giudizio su questo romanzo non riesco a trovare altri aggettivi oltre ad "orribile". L'intreccio è assurdo e sfiora spesso il ridicolo. La caratterizzazione psicologica dei personaggi è di una supeficialità sconcertante. Concordo con il precedente commento di Ant sul fatto che lo pseudo investigatore Vittorio Macrì è talmente insulso da far venir voglia di commettere reati. Quanto ai riferimenti sulla storia locale, ho trovato solo illazioni senza alcun fondamento ... e, fra l'altro, non capisco perché l'autore abbia così in antipatia quello straordinario ed affascinante personaggio che fu Federico da Montefeltro.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 2/5

Se si ha pazienza ,e si fa come suggeriva I.Montanelli(turarsi il naso per non vomitare..!), si riesce a cogliere da questo libro delle belle e divertenti pagine di storia locale. La trama, costruita parallelamente alla storia di Urbino, è :un accozzaglia di luoghi comuni, sesso fatto come neanche nei peggio bordelli di Bangkok, uno pseudo investigatore che fa venire voglia di commettere reati per quanto è insulso etc.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aurelio Picca

Scrittore e poeta, esordisce con la poesia Per punizione nel 1990. Seguono i racconti La schiuma e I racconti dell'eternità. Nel 1995 esce il romanzo L'esame di maturità (Giunti, Rizzoli 2001), seguito da I mulatti (Giunti, 1996). Per Rizzoli pubblica Tuttestelle, Bellissima, Sacrocuore, Via Volta della Morte, e Se la fortuna è nostra, che si è aggiudicato i premi Flaiano e Hemingway; per Bompiani pubblica Addio (2012), Un giorno di gioia (2014), Via volta della morte (2014). Con la San Paolo Edizioni pubblica nel 2016 Capelli di stoppia. Mia sorella Maria Goretti, e con Einaudi nel 2018 Arsenale di Roma distrutta.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore