Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia del presente - Sebastiano Vassalli - copertina
Archeologia del presente - Sebastiano Vassalli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Archeologia del presente
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeologia del presente - Sebastiano Vassalli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso la vita di Leo e Michela, il romanzo di Vassalli rievoca i momenti di protesta e le battaglie civili degli ultimi trent'anni di storia. Per chi ha vissuto le rivolte studentesche, il femminismo, l'antipsichiatria, le battaglie pacifiste e più recentemente i movimenti ecologisti, il volontariato nei paesi in guerra, l'impegno nell'accoglienza degli extracomunitari, il romanzo sarà un'occasione per confrontare le proprie illusioni e delusioni con quelle dei due protagonisti. Per chi è troppo giovane per aver vissuto consapevolmente queste vicende, sarà un percorso di conoscenza attraverso i miti delle generazioni precedenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
5 giugno 2001
172 p.
9788806156183

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sal
Recensioni: 5/5

Con questo libro Vassalli si conferma uno dei più grandi scrittori e narratori del nostro tempo. Impeccabile nell'utilizzo della lingua, maestoso nel tratteggiare la Storia in maniera appassionata e avvincente. Libro indispensabile.

Leggi di più Leggi di meno
ka
Recensioni: 5/5

Un capolavoro, narrazione magistrale che mostra gli ideali traditi e perduti di una generazione.

Leggi di più Leggi di meno
piero
Recensioni: 2/5

Una scrittura apprezzabile, un contenuto banale: molte scene, molte macchiette del libro sono state rappresentate già molto tempo prima, in varie opere cinematografiche e anche in certi cartoon, senza la pretesa di dipingere un'epoca, ma solo la stupidità umana. Sul piano "storico", il limite decisivo sta nel fatto che la coppia dei protagonisti appartiene ad una classe privilegiata, e non alla massa del popolo, che nel '68 e dintorni ha cercato e trovato un'effettiva liberazione da antiche sudditanze. Un '68 radical-chic che, proprio sul piano storico, non rappresenta quasi nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Un viaggio negli ultimi trent'anni della nostra storia per comprendere noi stessi e la società del presente. E' questo il fulcro attorno a cui ruota l'ultimo romanzo di Sebastiano Vassalli: una storia animata da grandi ideali e impegno politico, sociale, ecologico, umanitario, che ha per protagonista una coppia di "irriducibili attivisti", Leo e Michela. Le loro imprese vengono raccontate da un amico e testimone che, dopo gli anni di ribellione giovanile, ha scelto di dedicarsi a una vita tranquilla e all'impegnativa professione di architetto, abbandonando lotte e rivendicazioni rivoluzionarie a favore di una concezione dell'esistenza, a suo parere, più razionale e realista. Secondo la disincantata visione di questo narratore l'umanità si divide in "furbi, in stupidi e in così così" e, se il suo posto e tra i così così, Michela e Leo non hanno mai smesso di essere degli "stupidi": moderni Don Chisciotte in perenne lotta contro i mulini a vento per cambiare il mondo. Dalla rivoluzione comunista all'insegnamento scolastico interdisciplinare, dalla riforma della psichiatria al pacifismo, dall'antirazzismo multietnico all'ecologismo seguiamo i loro passi in un turbinio di lotte pubbliche e private, fino a un esito amaro e doloroso: una parabola fallimentare che Vassalli descrive con una prosa fluida e pacata ma non priva di ritmo e tensione, in grado di catturare i lettori e coinvolgerli nella rievocazione di volta in volta disincantata, ironica, dolorosa. Archeologia del presente è una storia animata da sentimenti forti ma anche da personaggi unici: oltre ai due protagonisti, il "saggio" Camillo, "ex matto" affidato alla coppia dai servizi sociali, i figli adottivi Aria, bella ed enigmatica, e Marlon, adolescente problematico, la cinese Chang Lin, depositaria di mille segreti. La loro storia rivive in queste pagine di un passato appena concluso ma raccontato con la nostalgia di un'epoca lontana. Su cui si basa il nostro presente.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sebastiano Vassalli

1941, Genova

Scrittore italiano. Nato a Genova, sin dalla prima infanzia vive in provincia di Novara. Laureato in Lettere a Milano, ha discusso con Cesare Musatti una tesi su "La psicanalisi e l'arte contemporanea".Dagli anni sessanta si è dedicato all'insegnamento e alla ricerca artistica della Neoavanguardia, partecipando anche al Gruppo 63. Solo in seguito si è dedicato anche alla scrittura, incontrando successo soprattutto grazie al suo romanzo storico La chimera, ambientato a Novara negli anni a cavallo fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo.Fra i suoi titoli ricordiamo - oltre alla già citata Chimera - La notte della cometa, Sangue e suolo, L'alcova elettrica, L'oro del mondo, Marco e Mattio, Il Cigno, 3012, Cuore di pietra, Un infinito numero, Archeologia del presente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore