Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza dimora: un popolo di invisibili. Una sfida per il servizio sociale -  Francesca Zuccari - copertina
Senza dimora: un popolo di invisibili. Una sfida per il servizio sociale -  Francesca Zuccari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Senza dimora: un popolo di invisibili. Una sfida per il servizio sociale
Attualmente non disponibile
17,20 €
-5% 18,10 €
17,20 € 18,10 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senza dimora: un popolo di invisibili. Una sfida per il servizio sociale -  Francesca Zuccari - copertina

Descrizione


Senza dimora. Ma persone. Senza questo, ogni politica sociale finisce per essere emergenza, la povertà un fastidio, ogni persona, anche una sola, un problema troppo grande per essere affrontato. "Senza dimora: un popolo di invisibili" è un libro che ha il pregio non comune di essere materiale di lavoro aggiornato per gli operatori sociali e che è insieme uno sguardo su come la città, ogni città, può essere aiutata ad uscire dalla paura dei poveri e i poveri ad uscire dalla marginalità come destino. Un libro da leggere, utile agli amministratori, ai servizi sociali, a ogni persona di buon senso. In queste pagine si tiene conto delle ricerche più aggiornate sulla vita per strada nelle grandi capitali europee. Ci sono le storie autentiche di chi popola il centro e le periferie urbane in Italia, soprattutto a Roma, e le migliori esperienze sul campo, replicabili da operatori sociali attenti e da chi pensa che è possibile umanizzare la vita delle città a partire dalle persone con più difficoltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
27 settembre 2007
174 p., Brossura
9788874665273
Chiudi

Indice

Prefazione di Mario MarazzitiIntroduzione 1 Problemi e ipotesi intorno alla definizione di 'persona senzadimora' 1.1. Le ricerche sulle persone senza dimora in Italia 1.2. Evoluzione della definizione di 'persona senza dimora' 1.3. Quale definizione di 'persona senza dimora'' 1.4. Le persone senza dimora in Europa 2 Le persone senza dimora a Roma 2.1. La rilevazione delle presenze di persone senza dimoraa Roma 2.2. I luoghi di riparo 2.2.1. Le stazioni ferroviarie 2.2.2. I parchi pubblici 2.2.3. I ponti2.2.4. Altre zone della città3 Senza dimora e servizi sociali 3.1. Analisi delle interviste agli assistenti sociali 3.1.1. Interviste agli assistenti sociali comunali 3.1.2. Interviste agliassistenti sociali delle Aziende sanitarie locali3.2. Le povertà estreme: nuovi scenari per il servizio sociale 4 L'accesso ai servizi: interviste a persone senza dimora 4.1. Analisi delle interviste 5 I diritti di cittadinanza: la residenza anagrafica per le personesenza dimora. L'esperienza di Roma 5.1. Le iscrizioni anagrafiche delle persone senza dimoraa Roma 6 Le persone senza dimora: una sfida per il servizio sociale 6.1. Servizio sociale, povertà estreme e territorio 6.2. L'accessibilità dei servizi sociali 6.3. La presa in carico 6.4. La collaborazione tra servizi 6.5. I tempi dell'intervento 6.6. L'accompagnamento sociale 6.7. La formazione / Appendice normativa /Note/Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi