Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza un briciolo di emozione - Giulio D'Antona - copertina
Senza un briciolo di emozione - Giulio D'Antona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Senza un briciolo di emozione
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senza un briciolo di emozione - Giulio D'Antona - copertina

Descrizione


Lampi. Punti caldi. La discesa alla ricerca della colpa originaria accomuna tutti i protagonisti. Una colpa che non è sempre fisica, tangibile. Quella colpa avvertita come atavica, perpetua. I personaggi di questa raccolta si muovono in un universo troppo reale per contenere la portata dell'emotività che hanno dipinta addosso. Come fotografie, i racconti si limitano a riportare l'evidenza dei fatti, a tracciare contorni che, se approfonditi, esaurirebbero il loro significato nello spazio di qualche battuta. La narrazione non entra in particolari superflui. Singhiozza su uno stile asciutto, dal dramma di una perdita, alla leggerezza di situazioni al limite del surreale. Tra una campagna allucinata e brinata e una città d'altri tempi con i suoi cortili che tengono chiuso fuori il rumore e, dentro, un mondo che appassisce. Senza un briciolo di emozione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
12 settembre 2012
152 p.
9788895200422

Conosci l'autore

Giulio D'Antona

1984, Milano

È scrittore, traduttore e produttore. Ha lavorato come corrispondente da New York per diverse testate italiane. Scrive storie per Topolino. Nel 2016 ha pubblicato Non è un mestiere per scrittori (minimum fax) e nel 2019 ha curato l’antologia Stand-Up Comedy (Einaudi Stile Libero). Ha curato e condotto il podcast Comedians e, assieme a Guia Cortassa, Un’estate fa (StorieLibere.fm). Ha fondato Aguilar, la prima società di produzione italiana che si occupa esclusivamente di stand-up comedy. Nel 2019 ha partecipato alla produzione dei primi tre Netflix Comedy Special italiani. Nel 2020 pubblica con Bompiani Milano. Storia comica di una città tragica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore