Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 126 liste dei desideri
Il senso della vita
Disponibilità immediata
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Il senso della vita - Irvin D. Yalom - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
senso della vita

Descrizione



Yalom conduce il lettore lungo i sentieri delle emozioni umane, così come si rivelano nell’affascinante e complessa relazione tra paziente e psichiatra.

«Non sono molti gli scrittori capaci di scegliere per titolo Il senso della vita e riuscire davvero a mantenere quello che il titolo promette». -The Independent

«Mentre guida i pazienti a scoprire le radici più vere e profonde dei disturbi […] Yalom trascina il lettore in un processo di coinvolgimento psicologico e di domande su se stesso». - la Repubblica

«Ascoltate i vostri pazienti; lasciate che siano loro a insegnare a voi. Per diventare saggi dovete rimanere studenti». Queste parole di John Whitehorn, suo mentore negli anni giovanili trascorsi al Johns Hopkins Hospital di Baltimora, sono risuonate a lungo nella mente di Irvin D. Yalom. Ne ha, però, pienamente afferrato la verità soltanto quando, nel corso degli anni, si è imbattuto in alcuni casi clinici che si sono mostrati più rivelatori per lui – l’analista, il medico – che per il paziente in cura. Le sei storie contenute in questo volume narrano di questa scoperta. Toccano momenti cruciali dell’esistenza, come nel caso di Paula, una malata terminale che svela a Yalom come la paura sia soltanto uno dei tanti colori che illuminano il nostro lungo addio alla vita. Concernono i nodi fondamentali dello sviluppo e della formazione della personalità, come nel caso di Magnolia, una settantenne afroamericana che, confessando le proprie delusioni e il proprio passato di figlia abbandonata, offre all’autore l’occasione per riflettere sulla relazione con la propria madre; o come nel caso di Myrna, in cui il confronto con i rispettivi lutti genitoriali giunge, per paziente e medico, attraverso una vicendevole attrazione erotica. Riguardano i disturbi della sfera emotiva, come nella vicenda di Irene, un chirurgo intelligente e di successo, che si scopre incapace di superare la morte del marito utilizzando le sole armi del suo raziocinio.
Selezionando sei storie tra le tante affiorate nei suoi cinquant’anni di pratica analitica, Yalom conduce il lettore lungo i sentieri delle emozioni umane, così come si rivelano nell’affascinante e complessa relazione tra paziente e psichiatra. E, attraverso una scrittura capace di affrontare con levità i temi del lutto, del dolore e della perdita, ma anche quelli del coraggio, della guarigione e dell’autoconsapevolezza, tesse, come Oliver Sacks, i labirintici fili della coscienza in un arazzo molto più ricco e solenne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
7 luglio 2016
272 p., Brossura
9788854506091

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dario Dinelli
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro scritto da uno psicoterapeuta con il dono della scrittura e della divulgazione. Scritto con un linguaggio accessibilissimo, si compone di racconti avvincenti che trattano temi pesantissimi come il rapporto con la morte. Yalom specialista e pioniere di psicoterapia di gruppo per malati terminali scrive con grande semplicità e umiltà senza nascondere i limiti e le debolezze dello stesso Terapeuta.Chiude il libro un racconto fortemente surreale e simbolico di taglio psicoanalitico.Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 5/5

Il senso della vita è un libro drammatico, molto forte. Tutti i protagonisti dei diversi racconti presenti in questo volume, attraverso la psicoterapia affrontano la vita. Qualcuno impara ad affrontare la morte con serenità, qualcuno supera i sensi di colpa. Da leggere. E, perchè no, imparare.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

Yalom non mi delude mai, scriva un meraviglioso romanzo o ci parli dei suoi pazienti. Un libro che fa riflettere e mantiene le promesse del titolo....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irvin D. Yalom

1931, Washington

Nato in una famiglia ebraica, è cresciuto in un ambiente povero. Si laurea Bachelor of Arts alla George Washington University nel 1952 e Doctor of Medicine alla University School of Medicine di Boston nel 1956. Dopo due anni di servizio nell'esercito al Tripler General Hospital di Honolulu, Yalom inizia la carriera accademica presso la Stanford University nella quale entra nel 1963 per restarvi fino al 1968. Insegna psichiatria alla Stanford University. All'attività clinica affianca quella di scrittore, che gli ha permesso di ottenere successi e gratificazioni importanti (soprattutto con il suo romanzo E Nietzsche pianse, i cui titolo è successivamente stato ritradotto da Neri Pozza in Le lacrime di Nietzsche). Tra gli altri suoi romanzi, pubblicati da Neri Pozza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore