Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sensi del pensiero - Alfonso Cariolato - copertina
I sensi del pensiero - Alfonso Cariolato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I sensi del pensiero
Disponibile in 2 settimane
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I sensi del pensiero - Alfonso Cariolato - copertina

Descrizione


Quando il pensiero cessa di assegnare significati e inaugurare visioni del mondo rimangono indecisi e aperti i suoi sensi (in tutte le accezioni di questo termine). Pensieri e corpi non sottostanno più ad alcun principio e si librano in questo rilascio senza causa, provenienza e finalità. Pensare (in un senso estremamente ampio e, in fondo, imprevisto e imprevedibile) diventa così la prassi stessa dell'essere, il fremito che attraversa ogni cosa nel suo affermarsi come presenza del mondo. Certo, non come aggiunta o "di più" , non c'è infatti finito senza pensiero e, d'altra parte, il pensiero o è pensiero finito o non è. Tutto questo comporta delle contiguità, dei piani e dei rapporti aperti sulla loro stessa mancanza di fondamento. E non solo per quanto riguarda i pensieri e i corpi, ma anche lo stesso presentarsi delle cose, il loro esserci in comune, e ancora (o lo stesso visto da un altro punto di vista): l'anima, e cioè il sentire e il sentirsi del corpo, la relazione e il mondo. Perché l'esercizio del pensiero è l'esperienza dell'esorbitare da se stesso di tutto ciò che è.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
130 p.
9788836300747

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide B.
Recensioni: 5/5

Un amico mi ha prestato questo libro ed è stata una lettura davvero interessante, così l'ho acquistato anche per me, anche perché è un testo complesso, che si rivela a poco a poco, lettura dopo lettura. Per questo mi ha stupito la precedente recensione, che mi sembra più dettata da divergenze di principio, e non mette affatto in luce, come invece secondo me meriterebbe, l'originalità del libro e l'indubbio rigore concettuale. Da riscoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Lancillotto
Recensioni: 1/5

Il pensiero, per Cariolato, è il luogo del finito. Tutto, qui, sta o cade. Pura immanenza. Nessuno spazio alla trascendenza, alla metafisica, alla teologia. Su un albero nominalista (Occam) e panteista (Spinoza) s'innesta il realismo scotiano, attacco frontale al tomismo e agli "universali". Da Cartesio a Kant sino ai decostruzionisti (Deleuze, Deridda, Foucault, Nancy) il passo è breve. I sensi del pensiero - in modo umano, troppo umano - prefigurano un universo concentrazionario fatto di neolingue totalitarie e di sacrifici terreni sull'altare della polis. L'intellettuale non si smentisce nel volere piegare la realtà a suo piacimento, nel trasformarla con le sue elucubrazioni teoriche, invece che di trovare rifugi contro l'inclemenza del tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore