Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Senolitico
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senolitico - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Senolitico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Cos'è il senolitico Esiste una famiglia di minuscoli composti noti come senolitici che sono ora oggetto di uno studio fondamentale per stabilire se possono o meno innescare selettivamente la morte cellulare in cellule senescenti e migliorare la salute umana. Questo studio mira a trovare o creare trattamenti che possano posticipare l'insorgenza di disturbi legati all'età, prevenirli, alleviare i loro sintomi o addirittura invertire i loro effetti. Il termine "senostatico", che significa inibire la senescenza, è associato a questa idea. Come ne trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Senolytic Capitolo 2: Estensione della vita Capitolo 3: Dasatinib Capitolo 4: p16 Capitolo 5: Frode CGK733 Capitolo 6: Bcl-xL Capitolo 7: Rimodellamento della cromatina Capitolo 8: Trascrittasi inversa della telomerasi Capitolo 9: ID1 Capitolo 10: Senescenza cellulare Capitolo 11: Fisetina Capitolo 12: NKG2D Capitolo 12: NKG2D Capitolo 13: Cellula endoteliale della vena ombelicale umana Capitolo 14: Genetica dell'invecchiamento Capitolo 15: Navitoclax Capitolo 16: Senoterapia Capitolo 16: Senoterapia Capitolo 15: Navitoclax p> Capitolo 17: ABT-737 Capitolo 18: Fenotipo secretorio associato alla senescenza Capitolo 19: Segni distintivi dell'invecchiamento Capitolo 20: Cronologia della ricerca sulla senescenza Capitolo 21: Laura Niedernhofer (II) Rispondere alle principali domande pubbliche sul senolitico. (I) II) Esempi del mondo reale per l'uso di senolytic in molti campi. (IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ciascun settore per avere una piena comprensione a 360 gradi delle tecnologie senolytic. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre la conoscenza di base o le informazioni di qualsiasi tipo di senolitico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000406135
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore