Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Semiotica, pub e altri piaceri
4,68 €
-45% 8,50 €
4,68 € 8,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,68 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,08 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,68 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Semiotica, pub e altri piaceri - Alexander McCall Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Semiotica, pub e altri piaceri

Descrizione


Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo e talentuoso Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre suo malgrado di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre grazie a un corso di autostima il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat trascorre il secondo anno sabbatico all'inseguimento del vero amore e viene invitata a un improbabile raduno nudista; il suo vanitoso compagno d'appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e, sull'altro lato del pianerottolo, Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. Per nostra fortuna, lo stesso continua a fare anche McCall Smith, che tra una brillante digressione filosofica e un'arguta notazione sul senso della vita, non rinuncia a pungere con il suo umorismo divertito vizi e debolezze altrui.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2012
Tascabile
12 gennaio 2012
356 p., Brossura
9788850227266

Valutazioni e recensioni

2,85/5
Recensioni: 3/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@bloggingwithmissb
Recensioni: 3/5

secondo libro della serie del 44 di Scotland Street che..stranamente è migliore del primo..nuove vicende scuotono il condominio..prime fra tutti BERTIE il bimbo prodigio ..divertente..

Leggi di più Leggi di meno
steremba
Recensioni: 4/5

Ho scelto questo libro semplicemente perché mi piaceva il titolo. Leggendo, ho trascorso alcune ore in piacevole compagnia, ci voleva proprio in questo periodo di solitudine. Storie di vita quotidiana che si intrecciano, incontri al pub, pettegolezzi tra vicini di casa. Alcuni personaggi sono affascinanti e altri noiosi, un po' come nella vita reale. Confermo che la storia del piccolo Bertie sia la migliore, ma anche altri personaggi sono descritti in modo coinvolgente. Personalmente ho trovato piacevole il personaggio di Pat che, per lo più, sta ad ascoltare.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 3/5

Ancora storie del condominio di 44 Scotland Street. Domenica, l'antropologa, ha voglia di tornare ai suoi viaggi e ai suoi studi. Pat vuole ricominciare a studiare. Bruce è sempre più presuntuoso e arrogante. Matthew ha sospetti sulla giovane fidanzata del padre. Il personaggio più riuscito però è il piccolo Bertie: la sua smisurata voglia di essere solo un bambino, di abbandonare l'odiata camera tinta di rosa, la salopette color fragola, lo studio del sassofono e dell'italiano, le lezioni di yoga e le sedute dallo psicoanalista si scontrano con le granitiche certezze e le teorie sull'età evolutiva della sua incredibile madre. Piccoli pezzi di vita, tra riflessioni, ironia ed argute osservazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,85/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexander McCall Smith

1948, Bulawayo

Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, è stato per anni professore di diritto presso l’Università di Edimburgo ed è stato vicepresidente della commissione per la genetica della Gran Bretagna. Prima di dedicarsi alla narrativa, ha scritto molti libri di altro genere. Guanda ha pubblicato, della serie di Precious Ramotswe e della sua Ladies’ Detective Agency N. 1: "Le lacrime della giraffa", "Morale e belle ragazze", "Un peana per le Zebre", "Il tè è sempre una soluzione", "Un gruppo di allegre signore" e "Scarpe azzurre e felicità"; della serie della detective per caso Isabel Dalhousie: "Il Club dei filosofi dilettanti", "Amici, amanti, cioccolato", "Il piacere sottile della pioggia", "Precious e le scimmie".Per TEA è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore