Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seminario sulla nostalgia - Roberto Tatarelli - copertina
Seminario sulla nostalgia - Roberto Tatarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Seminario sulla nostalgia
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seminario sulla nostalgia - Roberto Tatarelli - copertina

Descrizione


Sulla soglia della vita professionale e dell'esistenza, un luminare della psichiatria ricompone i frammenti della memoria fra lacune, passioni, desideri e rimossi che affiorano, tenerezze e piccole meschinità, affanni e cure. La prosa di Roberto Tatarelli, geometrica ed elegante come la traiettoria di un colpo in top spin sui campi da tennis del Foro Italico, compone un affresco minimo della Roma borghese dagli anni '50 e '60 a oggi e, insieme, un piccolo trattato di nostalgia e inadeguatezza attorno al tipico uomo del secolo breve. Dalla dolorosa interdizione di Giorgio Bassani alle perizie di femminicidio, dalle guerriglie accademiche alla delicata dimensione privata della famiglia e delle amicizie, il protagonista di questo libro è uno "Stoner del quartiere Parioli", che vive sul filo sottile che separa la parola dal silenzio, la memoria dall'oblio, il senso dal nulla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 giugno 2018
148 p., Brossura
9788885803183

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabs
Recensioni: 4/5

Un romanzo ben scritto, decadente e leale, che trascina il lettore in una Roma piccolo borghese, dove il protagonista fa i conti con la vita dando voce alla compassione del passare del tempo, acuendo il senso di solitudine di chi si avvicina alla fine in balia delle proprie emozioni. La forma è fluida e i rimandi col passato, ben orchestrati. Forse mi aspettavo un finale "in levare", comunque un buon libro...

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

In tre parole: coinvolgente, raffinato e commovente. Sin dall'inizio la prosa è ammaliante ed il protagonista, Ernesto, ti accompagna in un bellissimo viaggio che dura tutta una vita. I ritratti e le storie dei personaggi, sia del presente che del passato (e questi due piani si intrecciano continuamente con grande maestria e fluidità), sono sempre coinvolgenti. Non mancano acute riflessioni e raffinate citazioni che stimolano il lettore. Infine, ci si commuove grazie alla potenza dei ricordi di Ernesto che, con apparente semplicità, riaffiorano e svelano, gradualmente, la profonda natura della nostalgia non solo del protagonista ma di gran parte degli uomini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore